Formula 1, come funziona una power unit: il video Mercedes
In un video sul canale Yotube ufficiale, la Mercedes ha spiegato come funziona la power unit ibrida sulle monoposto di Formula 1
L’era ibrida della Formula 1 ha imposto un cambiamento nella progettazione dei motori delle monoposto. Le power unit ibride sfruttano la componente elettrica per ottenere un effetto di sovralimentazione della turbina.
Per spiegarne i segreti Mercedes, che domina il Mondiale di Formula 1 nell’era dell’ibrido, ha pubblicato sul suo canale Youtube un video affidato al direttore power unit Hywel Thomas. In una ventina di minuti, Thomas racconta come funziona una power unita ibrida, spiega dettagli tecnici come la differenza tra la potenza e la coppia, e molto altro.
Leggi anche – Mercedes, il futuro è adesso: i piani su auto elettriche ed emissioni
Le monoposto di Formula 1 sono dotate di power unit ibride che uniscono alla parte centrale del motore una serie di componenti per il recupero dell’energia come l’MGU-H e la MGU-K. La prima unità accumula l’energia che sarebbe dispersa dalla turbina per utilizzarla in accelerazione, la seconda rende disponibile quella stoccata nella batteria in fase di frenata.
L’unità MGU-K rappresenta l’evoluzione della vecchia tecnologia del KERS, la tecnologia che nelle Formula 1 di vecchia generazione rendeva disponibile l’energia cinetica dispersa in frenata. Nelle power unit ibride, le due funzioni si sono separate nelle due unità collocate anche in due punti diversi del motore.
Leggi anche – Formula 1 in crisi: stop allo sviluppo delle power unit?
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…