Auto

ACI, identikit Auto in Italia: età, motorizzazioni, città più “popolate”

L’Autoritratto 2020 dell’ACI fornisce un quadro del parco auto italiano. Cresce la concentrazione rispetto a vent’anni fa, sale anche l’età media

ACI, identikit Auto in Italia: età, motorizzazioni, città più “popolate”

Rispetto a vent’anni fa, in Italia circolano oltre sette milioni di auto in più. Cresce però anche l’età media, e la crisi legata al covid-19 non aiuterà di certo a ringiovanire il parco macchine. Secondo le previsioni dell’ACI, nel 2020 un’auto su cinque avrà più di 18 anni nel 2020.

E’ la fotografia che emerge dall‘Autoritratto 2020, il rapporto annuale dell’Automobile Club, anticipati dalla stampa di settore. Sulle strade italiane, circolano 39.545.232 auto, una su cinque con motore Euro 2 o inferiore.

ACI, rapporto 2020: le motorizzazioni delle auto italiane

La crisi economica e sanitaria rappresenta un ulteriore freno all’acquisto di un’auto nuova. Il lockdown ha causato una contrazione dell’80% nel mercato tra marzo e aprile. Secondo l’ACI, le immatricolazioni faranno registrare il dato più basso dal 2000, scendendo anche sotto la quota di 1,6 milioni del 2013.

In questo modo, il parco auto italiano continuerà a invecchiare. L’attuale età media delle automobili circolanti è di 11 anni e cinque mesi, tra le più alte in Europa. Lo scenario futuro, scrive l’ACI, sarà ancora più critico al Sud dove si acquistano 3,6 auto usate per ogni modello nuovo immatricolato. Nelle regioni meridionali, il 44% delle automobili non va oltre l’Euro 3, perciò l’innalzamento dell’età media comporterà anche un peggioramento dell’inquinamento ambientale.

I dati dell’ACI descrivono l’Italia come una nazione ad alta densità di automobili. Ne circolano infatti 655 ogni mille abitanti. Motori a benzina e gasolio si dividono in maniera praticamente equa il mercato: 18.174.338 auto della prima categoria, 17.467.776 della seconda. Senza contare i 2.574.287 modelli a benzina/GPL e i 965.340 a benzina/metano. Ancora molto marginale la presenza delle auto elettriche o ibride. Se ne contano appena  363.491.

Dal punto di vista delle classi di inquinamento, si registrano oltre 10,5 milioni di auto Euro 4, e più di 15 milioni tra Euro 5 e Euro 6. Ma ci sono anche quasi otto milioni di modelli Euro 2, Euro 1 e addirittura pre-Euro.

Leggi anche – Mercato Auto, crollo in Europa ad aprile: i dati del calo, Italia la peggiore

Le città con più automobili

Le città con più automobili in Italia

Le maggiori concentrazioni si registrano in Lombardia (6,2 milioni di veicoli), Lazio (3,8 milioni), Campania (3.5), Sicilia (3.3). Roma è il capoluogo con l’affollamento maggiore, con quasi 1,8 milioni di automobili. Ma in rapporto alla popolazione residente, la densità più alta si registra a Catania, dove se ne contano 732,19 ogni mille abitanti, quasi 80 in più rispetto alla media nazionale di 654,89.

Infine, i dati dell’ACI rivelano anche una preferenza degli italiani, peraltro non così sorprendente, verso le auto FIAT. La casa torinese è la più presente con 10,5 milioni di auto sulle strade italiane, seguita da Volkswagen (2,9 milioni), Ford (2,8 milioni), Opel (2,2 milioni) e Renault (2,1 milioni).

Leggi anche – Sanificazione Auto con tassa Covid: il Codacons segnala le autofficine

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago