Scania, battello del 1937 diventa ibrido: il propulsore della casa svedese (Foto: Wheelsage)
Scania ha fornito un motore ibrido per un battello costruito nel 1937 impiegato nel servizio di trasporto di pendolari e turisti. I dettagli.
Scania, battello del 1937 diventa ibrido: il propulsore della casa svedese (Foto: Wheelsage)
È ormai acclarato che la mobilità del futuro sarà ecosostenibile, considerando i dati recenti preoccupanti circa il riscaldamento globale. Pertanto, tra le tante aziende che stanno rivoluzionando il settore dei trasporti, Scania ha deciso di farlo in un modo piuttosto originale. La casa svedese ha fornito un propulsore ibrido per motorizzare il Rex, un battello realizzato nel lontano 1937, che attualmente collega la capitale della Svezia, Stoccolma, alle varie destinazioni.
Nel Paese scandinavo, le modalità di trasporto passeggeri su acqua sono molto utilizzato e lo saranno ancor di più, sfruttando la presenza dei molti canali nella zona. Ad oggi, sono ottanta le imbarcazioni che vengono impiegate per fornire questo servizio offerto da Stockholm Transport, impiegato quotidianamente da cittadini e turisti. Tuttavia, i mezzi sono ancora dotati di motori inquinanti, in netto contrasto con l’obiettivo del contenimento delle emissioni zero.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus mobilità, come utilizzarlo su Amazon per acquistare bici e monopattini
Scania, battello del 1937 diventa ibrido: il propulsore della casa svedese (Foto: Wheelsage)
Il nuovo propulsore per il battello fornito da Scania è costituito da un’unita termica ad alimentazione diesel, in pieno rispetto degli standard internazionali sulle emissioni, e da un sistema elettrificato da 240 kW continui o 290 kW per un breve tragitto. Però, per mantenere la velocità di crociera bastano 100 kW e in queste condizioni l’autonomia è di due ore, rimanendo nella sola modalità elettrica.
A tal proposito, Mattias Rosengren, ingegnere capo del reparto motori dell’azienda svedese, ha dichiarato: “Questo può rappresentare un momento di svolta – spiega – stiamo portando la tecnologia automotive all’ambito marittimo”, in quanto la parte diesel è la stessa utilizzata per i veicoli del marchio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Uno Yacht Lamborghini, si ispira alla Sian: le anticipazioni sul progetto
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…