Fuori Giri

Scania rende ibrido il battello Rex: il nuovo propulsore della Casa svedese

Scania ha fornito un motore ibrido per un battello costruito nel 1937 impiegato nel servizio di trasporto di pendolari e turisti. I dettagli.

Scania, battello del 1937 diventa ibrido: il propulsore della casa svedese (Foto: Wheelsage)

È ormai acclarato che la mobilità del futuro sarà ecosostenibile, considerando i dati recenti preoccupanti circa il riscaldamento globale. Pertanto, tra le tante aziende che stanno rivoluzionando il settore dei trasporti, Scania ha deciso di farlo in un modo piuttosto originale. La casa svedese ha fornito un propulsore ibrido per motorizzare il Rex, un battello realizzato nel lontano 1937, che attualmente collega la capitale della Svezia, Stoccolma, alle varie destinazioni.

Nel Paese scandinavo, le modalità di trasporto passeggeri su acqua sono molto utilizzato e lo saranno ancor di più, sfruttando la presenza dei molti canali nella zona. Ad oggi, sono ottanta le imbarcazioni che vengono impiegate per fornire questo servizio offerto da Stockholm Transport, impiegato quotidianamente da cittadini e turisti. Tuttavia, i mezzi sono ancora dotati di motori inquinanti, in netto contrasto con l’obiettivo del contenimento delle emissioni zero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus mobilità, come utilizzarlo su Amazon per acquistare bici e monopattini

Scania, il sistema di propulsione del battello

Scania, battello del 1937 diventa ibrido: il propulsore della casa svedese (Foto: Wheelsage)

Il nuovo propulsore per il battello fornito da Scania è costituito da un’unita termica ad alimentazione diesel, in pieno rispetto degli standard internazionali sulle emissioni, e da un sistema elettrificato da 240 kW continui o 290 kW per un breve tragitto. Però, per mantenere la velocità di crociera bastano 100 kW e in queste condizioni l’autonomia è di due ore, rimanendo nella sola modalità elettrica.

A tal proposito, Mattias Rosengren, ingegnere capo del reparto motori dell’azienda svedese, ha dichiarato: “Questo può rappresentare un momento di svolta – spiega – stiamo portando la tecnologia automotive all’ambito marittimo”, in quanto la parte diesel è la stessa utilizzata per i veicoli del marchio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Uno Yacht Lamborghini, si ispira alla Sian: le anticipazioni sul progetto

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

24 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago