Auto

Auto elettriche, la batteria si può cambiare “al volo”: l’innovazione dalla Cina

Auto elettriche: in Cina stanno sviluppano una batteria da cambiare “al volo”, incentivati dal governo che vuole standardizzarne le caratteristiche.

(Foto: Pixabay)

Il colosso cinese delle batterie, CATL, sta realizzando progressivamente la sua grande strategia, che prevede l’espansione della produzione degli accumulatori e l’allargamento delle proprie attività anche nell’ambito dei servizi. Un aspetto che l’azienda sta curando in particolar modo è lo sviluppo del battery-swapping, ovvero lo scambio “al volo” delle batterie esauste.

Tra i partner di CATL, figurano Tesla e Volkswagen. Con la prima stanno lavorando ai progetti della super batteria da un milione di miglia e a quella senza cobalto. Mentre, col marchio tedesco, che sta investendo molte risorse sulla ricerca in questo settore, puntano ad una rimonta dell’Europa sul campo della mobilità elettrica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Volkswagen-Ford, alleanza per auto elettriche e non solo: i progetti

Auto elettriche, la Cina vuole standardizzare le batterie da cambiare “al volo”: i motivi

(Foto: Wheelsage)

Questo tipo di batteria avrebbe la capacità di essere intercambiabile e facile da sostituire, diventando, in sostanza, universale, utilizzabile per tutti i tipi di auto elettriche. Una ricerca che è iniziata circa dieci anni fa, ma che adesso ha trovato rilancio dopo la decisione del governo cinese di voler standardizzare caratteristiche e procedure della sostituzione degli accumulatori.

Tale provvedimento apporterà principalmente due vantaggi non di poco conto. Il primo consentirebbe di far risparmiare molto tempo agli automobilisti, che non sarebbero più costretti a fermarsi presso una colonnina e ad aspettare ore per la ricarica del veicolo. Inoltre, abbasserebbe il prezzo delle vetture elettriche, i cui acquirenti potranno comprarne una da un rivenditore e scegliere in autonomia la migliore soluzione per dotarla di una batteria.

Tuttavia, c’è un altro aspetto favorevole che porterebbe un’innovazione simile, ossia l’uso maggiore di auto a zero emissioni per viaggi di lunga distanza. Infine, inciderebbe anche sul mercato dell’usato di questo tipo di veicoli, che, fino ad ora, è ricco di incognite soprattutto per l’affidabilità di una batteria che è già stata usata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricarica mobile tra auto elettriche, la novità dall’America: di cosa si tratta

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

35 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago