Auto

Auto in divieto di sosta blocca bus Atac: rischio processo, l’accusa

Un auto in divieto di sosta ha bloccato il passaggio di un bus Atac: il conducente è stato indagato e rischia il processo con l’accusa di interruzione di pubblico servizio.

Bus Atac Roma (Foto: Getty Images)

Il mancato rispetto del Codice della Strada potrebbe costare davvero caro a un automobilista di Roma, sorpreso in divieto di sosta nei pressi di Villa Borghese.

Il fatto, come riporta il Corriere della Sera, è avvenuto il 14 maggio 2019. A causa del comportamento scorretto dell’uomo un bus Atac (il 53) ha dovuto interrompere la sua corsa in quanto impossibilitato a transitare in Via Pinciana. Troppo poco lo spazio presente tra l’auto parcheggiata in divieto e la restante sede stradale. Risultato, bus stoppato per 70 minuti e passeggeri costretti a scendere con altri in vana attesa del mezzo a una fermata poco distante. Attesa terminata con l’arrivo dell’automobilista che ha spostato la propria auto, chiedendo scusa agli astanti.

Scuse che non potrebbero essere sufficienti. All’orizzonte, infatti, si profila la concreta possibilità che da quel divieto di sosta possa scaturire un processo.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti Roma, la fase 2 di Atac: come saranno i bus, tram e metro dopo il lockdown

Auto in divieto di sosta blocca un bus – Processo in arrivo per il guidatore?

L’automobilista rischia infatti l’accusa di interruzione di pubblico servizio proprio per avere ritardato la corsa del bus Atac, impossibilitato a terminare la sua corsa, causando così un grave disagio all’utenza e allo stesso servizio di trasporto pubblico della Capitale. Le indagini sono state chiuse dal procuratore aggiunto Paolo Ielo; si aspetta quindi ora il rinvio a giudizio.

Un caso storico, dunque. Gli automobilisti della Capitale sono avvisati. Del resto la Procura di Roma ha annunciato di essere pronta a non lasciare passare alcun comportamento avventato nei parcheggi. La sosta selvaggia, soprattutto se questa provoca ritardi nelle corse dell’Atac, alle ambulanze e ai mezzi per il trasporto dei rifiuti che attraversano la capitale, merita quindi di essere sanzionata in maniera esemplare. La consueta multa non basta.

Leggi anche Multa per divieto di sosta: cosa succede con altri veicoli non sanzionati

 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago