Ecologiche

Auto elettriche e pacco batterie: annunciato un rivoluzionario pianale

Un’azienda israeliana ha progettato un pianale modulare, completamente piatto, per le auto elettriche con i comandi per i freni e le sospensioni integrati nello sterzo

Auto elettriche e pacco batterie: annunciato un rivoluzionario pianale

Un pianale completamente piatto, con gli elementi della trasmissione all’interno delle ruote potrebbe consentire ai progettisti una maggiore libertà nel design delle auto elettriche. E’ la promessa di una start-up israeliana, la REE Automotive, che ha progettato di integrare il pacco batterie in questa nuova piattaforma. La REEboard, nome provvisorio del pianale, prevede che i collegamenti con le sospensioni o i freni passino attraverso l’asse dello sterzo, per questo i terminali vengono inseriti all’interno delle ruote.

Il CEO della compagnia, Daniel Barel, ne ha parlato come dell’unico esperimento al mondo di volante che consente di sterzare, comandare la frenata, gestire il brake by wire. I componenti all’interno delle ruote vengono controllati da un software che segnala malfunzionamenti e, spiega la compagnia al sito The Engineer, possono essere cambiati in venti minuti.

La REE, che ha avviato diverse partnership dalla fondazione nel 2013, progetta di fornire questo suo pianale per la realizzazione di auto elettriche, ma anche a guida autonoma, per taxi, bus e tir a motorizzazione elettrica.

Dopo le sperimentazioni, REE ha iniziato a lavorare con Hino, produttore di veicoli pesanti affiliato alla Toyota, con Mitsubishi, FiatChrysler, Musahsi (Honda), American Axle e il marchio specialista nelle sospensioni KYB Corporation.

Leggi anche – Enel X e E-GAP, la ricarica per auto elettriche è on demand: come funziona

Auto elettriche, i vantaggi del pianale

Essendo modulare, con i componenti nelle ruote indipendenti l’uno dall’altro, si presta ad essere applicata per la realizzazione di veicoli di diverse dimensioni, e non risente di eventuali personalizzazioni delle dimensioni rispetto al modello base.

Se la Tesla volesse costruire auto più potenti, Musk dovrebbe creare una nuova tecnologia per ottenere più energia nello stesso spazio. E’ quello che sta facendo, ma costa molto” ha spiegato il CEO Daniel Barel. “Noi potremmo semplicemente aggiungere batterie. Poi, essendo completamente piatta, è come un foglio bianco. Sopra, ci si può costruire di tutto”.

Leggi anche – Auto Elettriche, arriva la batteria da 2 milioni di km: il progetto CATL

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago