Fuori Giri

Virtual Le Mans: male Verstappen e Leclerc, vince la Rebellion Williams

Virtual Le Mans. Si è conclusa dopo due bandiere rosse la prima edizione virtuale della 24 Ore più celebre dell’automobilismo. Non hanno brillato Verstappen e Leclerc

Virtual Le Mans: male Verstappen e Leclerc, vince la Rebellion Williams

Il team della Rebellion Williams eSport ha dominato la 24 Ore virtuale di Le Mans. Nikodem Wisniewski ha guidato il team nell’ultima parte ella gara che ha coinvolto 200 pilpotti su 50 auto e un problema al server dopo cinque ore. Wisniewski ha portato al trionfo un equipaggio composto da Louis Deletraz, Raffaele Marciello, e Kuba Brzezinsk.

Al secondo posto al traguardo è arrivato Jernej Simoncic (Bykolles – Burst Esport) davanti a Michael Romanidis (Rebellion Williams eSport).

Piuttosto serrata anche la lotta per il quarto posto. L’ha vinta Devin Braune (2 Seas Motorsports) che al giro 367, a sei minuti dalla fine, ha completato un sorpasso da applausi su Jarno Opmeer (Veloce eSports1).

Non hanno brillato, invece, i piloti di Formula 1 prestati per un weekend ad un altro tipo di vetture e ad un diverso tipo di evento. Charles Leclerc, che aveva confessato il suo divertimento nella prima parte della 24 Ore, prima che i problemi al server costringessero gli organizzatori a una prima bandiera rossa. Leclerc è sceso in pista nella parte finale della 24 Ore domenica, ma sha pesantemente danneggiato la macchina al 322mo giro chiudendo 46mo su 50.

Leggi anche –Virtual Le Mans fermata dopo cinque ore: i motivi dell’improvviso stop

Virtual Le Mans, incidente a Verstappen

Durante la notte tra sabato e domenica, la 24 Ore virtuale ha perso anche un altro protagonista prestato dalla Formula 1, Max Verstappen, che gareggiava per il Team Redline. L’olandese, allora al comando, ha avuto un contatto con Raffaele Marciello, poi è andato a sbattere di nuovo rientrando ai box. La vettura del team si è dovuta ritirare dopo un ulteriore incidente quando era al volante Atze Kerkhof, ma è stata poi riammessa dopo la seconda bandiera rossa di domenica mattina. Il team di Verstappen ha chiuso così al venticinquesimo posto.

Leggi anche – Leclerc, il cortometraggio sulla Ferrari SF90: il video a 240 km/h a Monaco

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago