Categories: Formula 1News

“Hamilton, posso batterlo”, il rivale lancia la sfida per il Mondiale

“In Formula 1 c’è un gruppo di piloti che possono vincere. Io l’ho dimostrato. Sono sicuro che sarei in grado di battere Hamilton in una corsa al titolo mondiale”. Un rivale lancia la sfida

“Posso battere Hamilton”: il rivale lancia la sfida in Formula 1

Non ci sono gli unicorni nello sport, ma  c’è sempre un piccolo gruppo di atleti che hanno il talento per vincere. E la Formula 1 non è diversa“. Parola del trentenne Daniel Ricciardo, sette vittorie e 29 podi su 171 gran premi disputati. L’australiano della Renault si inserisce in questo piccolo gruppo di sfidanti del sei volte campione del mondo Lewis Hamilton, che di gare ne ha vinte 84 su 250, è salito 151 sul podio ed è partito in 88 occasioni in pole position. “Credo che io e qualche altro pilota, con la stessa monoposto a disposizione, avremmo potuto conquistare qualcuno di quei sei titoli“ha detto Ricciardo alla rivista Autocar.

Questo ristretto gruppo di piloti che sanno come portare al massimo la vettura, ha detto Ricciardo, “hanno bisogno della monoposto giusta per lottare per il titolo. Quello che fa la differenza, quando si arriva al top, non è tanto la velocità, ma la capacità di fare risultati con continuità, gara dopo gara”. Dunque, spiega, è fondamentale riuscire a gestire mentalmente e fisicamente tutte le sfide, a dare il massimo anche quando hai avuto una settimana difficile o soffri di ket leg. “Solo così puoi essere un campione” ha detto.

Leggi anche – F1 2020, chi è il migliore tra Leclerc ed Hamilton: i valori nel videogame

Formula 1, Ricciardo sfida Hamilton

Formula 1, Ricciardo sfida Hamilton

Quello che rende Hamilton speciale, ammette, “è proprio l’essere stato capace di ripetersi per sei stagioni. Nonostante si può dire che avesse la macchina migliore, resta un risultato notevole” ha detto Ricciardo. “Io ho grande fiducia in me stesso, so che posso vincere un titolo mondiale contro di lui, ma potrei farcela anno dopo anno? Non lo so, per questo merita il massimo rispetto“.

Credere in se stesso, ha ammesso, non lo rende particolarmente paziente anche se questo lato del carattere sta emergendo con l’età. In Formula 1, conclude, “non tutti i venti piloti al via possono vincere gare. Certo, ho avuto un primo anno difficile in Renault. Ma ho già dimostrato di essere in grado di vincere, e non vedo l’ora di tornare a provare ancora quella sensazione“.

Leggi anche – F1, Ricciardo vuole il GP al Mugello: un ex pilota contrario

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago