Moto

Ducati, la nuova Hypermotard 950 RVE: livrea ‘Graffiti’ e coppia cattivissima

La Ducati ha presentato la sua nuova Hypermotard, la 950 RVE che si fa notare per la sua livrea estremamente aggressiva e per un motore sempre più spinto.

(Foto Ducati)

L’hanno ribattezzata “Graffiti” per questa nuova livrea speciale di forte impatto, ispirata a quella dell’Hypermotard 950 Concept presentato nel 2019 al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Ma anche se dal punto di vista creativo la nuova Ducati rappresenta un bell’esercizio di stile, la moto si fa ammirare soprattutto per la sua tradizionale cattiveria e versatilità.

LEGGI ANCHE > Valentino Rossi, il silenzio con la Petronas prelude alla firma

(Foto Ducati)

Ducati Hypermotard 950 RVE, cattiva ma stilosa

La scelta di creare qualcosa di diverso e di artistico era nata dal concept che lo scorso anno aveva ottenuto numerosi riscontri al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. La Ducati Hypermotard 950 RVE fa addirittura un passo avanti sotto l’aspetto dell’incisività e dell’immagine. Tra le fun-bike della casa di Borgo Panigale la nuova Hypermotard che si ispira allo street style urbano e metropolitano, offre un pacchetto elettronico di tutto rispetto con una mappatura ancora più ricca.

La nuova mappatura comprende il Ducati Quick Shift (DQS) Up and Down EVO, che si va ad aggiungere alle componenti già presenti nella versione standard. Ovvero l’ABS Cornering Bosch con funzione Slide by Brake (nel settaggio 1), il Ducati Traction Control (DTC) EVO e il Ducati Wheelie Control (DWC) EVO.

LEGGI ANCHE > Rider Amazon spaventata da un chihuahua scappa sul tetto di un’auto

La livrea della Ducati Hypermotard 950 RVE (Foto Ducati)

Verniciatura e decalcomanie artigianali

La nuova livrea ha richiesto uno sforzo in più in fase di verniciatura, con manodopera altamente specializzata che ha utilizzato tecniche di decalco a bassissimo spessore di grande precisione. Il risultato è una moto che sembra essere stata aerografata da un artista.

Alla guida la moto è brillante e cattiva come solo una Hypermotard ducati può essere. La torsione del doppio scarico sottosella e la meccanica in grande evidenza trasferiscono ancora maggiore aggressività e immagine. Sella piattissima e molto comoda anche per le persone non particolarmente alte. Il motore è la solita garanzia Ducati: bicilindrico Testastretta 11° 937 cm³, che con i suoi 114 CV a 9.000 giri/minuto e una coppia di 9,8 kgm, di cui più dell’80% disponibili già a 3.000 giri rappresenta il massimo in fase di accelerazione e fuga, sia nel traffico cittadino che sulle piste sterrate ed extraurbane.

La moto sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire dal mese di luglio.

(Foto Ducati)
Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago