(Foto: PHS)
PHS ha ideato una nuova soluzione per la sanificazione degli ambienti: un robot autonomo che elimina i virus grazie al suo funzionamento innovativo.
In questa fase di convivenza con il Covid-19, la sanificazione degli ambienti è estremamente importante. Per tale motivo, l’azienda italiana PHS (Pro Health System) ha realizzato un robot in grado di eliminare i virus grazie ad un processo innovativo. La peculiarità di questo strumento risiede nell’utilizzo di prodotti naturali e, quindi, non dannosi per la salute delle persone.
Inoltre, è in grado di eliminare fino al 99% degli agenti patogeni presenti sulle superfici, risultando determinante nella prevenzione dei contagi. Il robot è frutto del lavoro eccellente della startup RayBotics, nata dalla fusione di due aziende importanti – Klain Robotics e Gruppo Purity – specializzate nella robotica e nelle nuove tecnologie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Droni per la sanificazione anti Covid-19, l’esperimento in India
Il robot creato da PHS è dotato di ruote che gli consente di spostarsi in tutta l’area da sanificare. Questo, inoltre, grazie all’azione combinata di ozono e raggi UV, è in grado di igienizzare ogni parte della stanza, nonché tutte le superfici presenti. Dopo l’operazione, la zona può tornare tranquillamente ad essere usufruibile per le persone.
Questa nuova soluzione è al 100% elettrica, avendo a disposizione una batteria agli ioni di litio. In più, può essere composto da altri elementi, ossia da un MiR, che automatizza il trasporto e ne semplifica l’uso, lampade a raggi ultra-violetti ed un software che permette di gestire il robot da remoto, facendolo entrare in azione autonomamente.
Un’altra peculiarità che la contraddistingue è la sua capacità di mappare l’area da sanificare grazie ai sensori ad infrarossi, ad un sistema di riconoscimento delle persone e alle videocamere. Inoltre, prima di procedere, elabora i tempi necessari alla disinfezione. Si tratta di uno straordinario strumento, destinato a varie applicazioni, che permetteranno di accedere agli ambienti in tutta sicurezza.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai lancia “Sicuri in Auto”, l’iniziativa per la sanificazione: come usufruirne
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…