MotorSport

IndyCar, arriva l’Aeroscreen: piloti totalmente coperti sulla monoposto

Un importante cambio estetico, ma anche un upgrade a livello di sicurezza. L’Aeroscreen è la novità nell’IndyCar che è stata apportata alle monoposto

IndyCar, arriva l’Aeroscreen (Getty Images)

L’IndyCar è pronta ad apportare una importante modifica alle monoposto che, oltre a dare loro un nuovo tocco estetico, aiuterà a migliorare i livelli di sicurezza per i piloti. Si tratta dell’adozione obbligatoria del sistema Aeroscreen, una sorta di cupolino in in policarbonato con anima in titanio.

La decisione è ormai ufficiale, tanto che già dall’esordio in pista al Texas Motor Speedway i piloti hanno gareggiato con le nuove auto chiuse. Questo nuovo sistema è stato studiato e progettato da Red Bull Advanced Technologies, in collaborazione con Dallara e con IndyCar stessa. L’obiettivo è quello di rendere le monoposto maggiormente sicure sia per quanto riguarda i circuiti ovali che quelli stradali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pneumatici Auto: Pumpit il dispositivo portatile per gonfiarli, come funziona

IndyCar, l’Aeroscreen per la sicurezza dei piloti: “Un livello successivo”

Si tratta di un cupolino che offrirà maggior sicurezza ai piloti (Getty Images)

Si tratta di una novità certamente non da poco. Con l’Aeroscreen – progettato da Red Bull Advanced Technologies e Dallara – i piloti che gareggiano in IndyCar potranno godere di un vero e proprio cupolino sopra la loro testa. Una protezione a 360 gradi in policarbonato e titanio, che rende le monoposto molto simili a quelle di LeMans e Daytona. La novità è già scesa in pista, in occasione della gara di due settimane fa al Texas Motor Speedway.

Andy Damerum, uno dei responsabili delle fasi di sviluppo di RBAT, si è detto molto soddisfatto del lavoro fatto per sviluppare l’Aeroscreen: “Un progetto simile all’Halo, che ha dimostrato di prevenire gravi danni in F1” spiega Damerum: “Abbiamo visto che anche subendo carichi molto forti, il livello di sicurezza è altissimo! Anche per i detriti più piccoli“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> McLaren Senna livrea Marlboro, un salto negli anni ’90 – Foto

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago