MotorSport

F1, in Germania RTL non trasmetterà più i GP in chiaro: è colpa di Vettel?

Dal prossimo 2021, RTL ha annunciato che in Germania non trasmetterà più i GP di F1. Tra i motivi della scelta, potrebbe esserci anche Vettel

Dal 2021, RTL non trasmetterà più la F1: colpa di Vettel? (Getty Images)

In Germania, la F1 è visibile in chiaro sul canale RTL. O almeno, lo sarà fino al termine di questa stagione. L’emittente televisiva, infatti, ha già annunciato che dal 2021 cesserà tutti gli accordi per trasmettere gratuitamente i Gran Premi. Si tratta di una decisione storica, in quanto il canale tedesco ha nei propri palinsesti il Mondiale dal 1991.

La motivazione ufficiale della decisione presa è di natura economica. Come giustificato anche da Jörg Graf, l’a.d. di RTL, la corsa ai diritti televisivi sarebbe diventata troppo esosa. “Ormai è cambiato tutto. Si tratta di un piano ambizioso, ma economicamente insostenibile” ha commentato Graf. I tifosi tedeschi si sono detti molto delusi, in quanto consideravano l’emittente una sorta di porta fortuna. Dal 1991, infatti, i piloti tedeschi hanno vinto ben 12 titoli (Schumacher e Vettel compresi).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, lanciato l’hashtag #WeRaceAsOne: il motivo dell’iniziativa

F1, RTL non trasmetterà più i GP: c’entra Vettel?

I motivi della scelta (Getty Images)

Dietro la decisione dell’emittente RTL di non trasmettere più la F1 in chiaro, potrebbero non esserci solamente motivazioni di carattere economico. Si tratta ovviamente di un’ipotesi, ma non da sottovalutare a prescindere: la colpa potrebbe essere anche di Vettel. Col tedesco senza scuderia, per la prima volta dal 1991 la Germania non avrà più rappresentanti in griglia di partenza.

L’aspetto che ha fatto sollevare la seguente teoria, è la tempistica con la quale l’emittente tedesca ha dato l’annuncio della fine della partnership con Formula 1. Poco dopo il comunicato del divorzio di Vettel con la Ferrari, anche RTL ha fatto un passo indietro, rinunciando alla corsa per i diritti tv. Dal prossimo anno, come già succede anche in Italia, il Mondiale sarà probabilmente trasmesso da TV a pagamento come Sky.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Verstappen: “Hamilton? Non tutti vincerebbero in Mercedes”. Gli esclusi

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago