Auto

Skoda E-noise, il sistema di sicurezza sonoro per ibride ed elettriche

L’Unione Europea ha emanato una legge che obbliga le auto elettriche ad avere un sistema di suoni artificiali. Per questo motivo, Skoda ha lanciato l’innovativo E-noise

Skoda E-noise (WheelsAge)

Tra i tanti vantaggi delle auto a trazione ibrida o elettrica, c’è sicuramente la silenziosità. Al giorno d’oggi, gli ultimi modelli usciti sono praticamente impercettibili, soprattutto se circolano a velocità basse. Questo permette sicuramente una guida più confortevole per il proprietario, ma potrebbe rappresentare un pericolo per gli altri utenti della strada.

Dal 1 luglio 2019, per fronteggiare questo problema, l’Unione Europea ha emanato una legge che obbliga i nuovi modelli di auto ibride ed elettriche ad implementare un sistema in grado di emettere suoni artificiali. I cosiddetti sistemi AVAS permettono di fare ciò ad una velocità inferiore ai 20 km/h. Anche Skoda si è adeguata alle nuove normative, progettando l’innovativo E-noise.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, Google aggiorna il sistema: novità per Assistant

E-noise, il sistema Skoda che riproduce suoni artificiali: come funziona

Si chiama E-noise, ed è il nuovo sistema che riproduce suoni artificiali studiato da Skoda. Per adeguarsi alle normative europee sulle auto ibride ed elettriche, in vigore dal 1 luglio dello scorso anno, la casa automobilistica ceca ha deciso di studiare un sistema AVAS all’avanguardia. Il suo funzionamento è in realtà molto semplice. Quando la velocità tenuta dall’auto è inferiore ai 30 km/h, un altoparlante emette un suono simile ad un motore a combustione.

Posto internamente all’auto, e poco sopra la ruota anteriore sinistra, questo si adatta alla velocità tenuta dal veicolo in movimento. Essendo legato a questo fattore, il rumore aiuta eventuali pedoni e ciclisti a percepire l’arrivo dell’auto, permettendo loro di fermarsi ed evitare il pericolo. Il suono aumenta fino ai 25 km/h, per poi diminuire ai 30 km/h e poi fermarsi. L’E-noise funziona anche in retromarcia fino ai 6 km/h.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> DS 7 Crossback, spunta il sistema per evitare disattenzioni ai guidatori

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago