4x4

Ineos Grenadier, dna da vero fuoristrada: il ritorno del 4×4 – Foto

Nel 2021 entrerà in produzione Ineos Grenadier, un fuoristrada funzionale che promette di ereditare il ruolo del Land Rover Defender di vecchia generazione

Ineos Grenadier, dna da vero fuoristrada: il ritorno del 4×4

Una 4×4 per gli amanti dello stile off-road senza compromessi. Oltre al Land Rover Defender completamente rinnovato, i puristi dei fuoristrada senza troppi fronzoli e con molta energia hanno un’alternativa, la Grenadier. E’ il più recente progetto della Ineos, azienda petrolchimica che figura tra gli sponsor della Mercedes in Formula 1. Da tre anni, si è lanciata nell’automotive andando ad occupare un settore trascurato, secondo il presidente Jim Ratcliff. Ovvero, i fuoristrada robusti, in cui la sostanza predomina sull’estetica, capaci di affrontare anche i contesti difficili senza rinunciare però alla comodità e al piacere di guida.

La Ineos Automotive asce con questa ispirazione. Secondo il Sole 24 Ore, il Grenadier deve il nome all’omonimo pub di Londra in cui avrebbe visto la luce il primo abbozzo del progetto. Ineos non parte proprio da zero, almeno in termini di esperienza nel settore da parte dei dirigenti. E soprattutto conta su partner di primo livello. Lo sviluppo in serie del Grenadier avverrà in collaborazione con Magna Steyr che realizzerà anche le sospensioni, BMW fornirà i motori, ZF per il cambio automatico.

Leggi anche – Tesla Cybertruck, Musk rivela: sarà un pickup con l’anima da fuoristrada

Ineos Grenadier, look aggressivo

Ineos Grenadier, look aggressivo

Progettato in tutte le sue parti, dal pianale in su, dal team di Tony Ecuyer, ha un look deciso ma non distante dal tipico fuoristrada. I progettisti hanno insistito molto sulla componente della semplicità, perché per un 4×4 l’efficienza nello svolgimento della funzione e la garanzia della capacità di carico fanno la differenza.

Il legame con il Land Rover Defender si vede nel frontale, caratterizzato dai fari tondi e dalla calandra orizzontale. E’ un fuoristrada squadrato, con il tetto piatto e le fiancate geometriche con cintura multi-uso. Il posteriore si apre a libro e prevede un cablaggio esterno sul tetto per collegare fari ausiliari o lampeggianti.

Personalizzabile all’esterno e all’interno con una vasta gamma di accessori che la casa ha promesso di rendere disponibili, il Grenadier entrerà in produzione nel nuovo stabilimento di Bridgend, in Galles, a partire dall’anno prossimo. Ineos, che ha già in programma di aggiungere una versione più corta e una pickup, non parla di prezzi di base ma si ipotizza che possano partire da 30 mila sterline.

Leggi anche – F1, Mercedes lancia la nuova livrea 2020: spazio al nero – FOTO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago