Moto GP

Valentino Rossi, giorni decisivi per il futuro: possibile annuncio a Jerez

Valentino Rossi sembra ormai sempre più intenzionato a proseguire anche nella prossima stagione, in sella alla Petronas. Manca però l’annuncio ufficiale, che sembra essere vicinissimo.

Foto: Getty Images

 

Ormai non sembrano esserci più grandi dubbi sulla volontà di Valentino Rossi di continuare a correre anche nella prosisma stagione. Una scelta confermata recentemente anche dal suo grande amico “Uccio”, ma che non nasce dalla volontà di non abbandonare una quotidianità che dura ormai da più di 20 anni. Su un aspetto infatti il “Dottore” è stato chiaro: non vuole avere alcun ruolo di secondo piano, nè trasformare l’annata come una sorta di passerella. Pur dovendo concludere la sua esperienza alla Yamaha, passare al team satellite, la Petronas, sarà possibile solo se avrà la garanzia di poter essere competitivo.

La voglia di gareggiare del “Dottore” è apparsa evidente proprio in questi giorni, con la scelta di concedersi qualche giro in una pista a lui tanto cara come quella del Mugello. L’annuncio tanto atteso per il futuro del nove volte campione del mondo potrebbe non essereperò così lontano. Non a caso, come ha rivelato il suo “Allievo” Franco Morbidelli, i due recentemente si sono parlati e nel corso del colloquio “Rossifumi” ha manifestato curiosità sull’atmosfera che si respira nella scuderia.

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Valentino Rossi pieno di soldi, ma ammirevole”: l’annuncio dell’ex pilota

Valentino Rossi prepara l’annuncio – A Jerez sarà il momento giusto?

L’accordo tra Valentino e la Petronas sarebbe ormai stato raggiunto, mancherebbe solo di formalizzarlo, oltre ovviamente all’annuncio ufficiale. La vetrina ideale per un momento tanto atteso dai suoi fan potrebbe essere quella di Jerez de la Frontera, teatro della prima gara stagionale del Motomondiale.

La gara in Spagna, e non potrebbe essere altrimenti, non vorrà essere solo un appuntamento da affrontare senza grosse pretese, anche se certamente le ultime prestazioni della Yamaha non sono state sempre incoraggianti. Qui infatti Rossi porterà nuova YZR-M1 che ha tanto lavorato sull’elettronica, sull’uscita di curva, sul sistema holeshot. Questi elementi potrebbero servire, insieme alla mescola soft Michelin a riportare la scuderia giapponese nel ruolo che gli compete e che non è più riuscita a mantenere da un paio di stagione. Come sempre, però, sarà la pista il vero giudice del lavoro fatto.

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi al Team Petronas, Morbidelli svela un retroscena

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago