(Getty Images)
Monopattini elettrici: negli ultimi mesi, molte sono state le denunce da parte delle autorità che ne lamentavano gli utilizzi scorretti.
La legge equipara i monopattini elettrici alle biciclette, dunque, una disciplina formale che ne regola l’utilizzo ci sarebbe. Tuttavia, le autorità, ma anche privati cittadini, si sono lamentati spesso circa comportamenti scorretti degli utenti possessori di queste due ruote. Lamentele giunte specialmente negli ultimi mesi, a seguito dell’introduzione del Bonus Mobilità, che ne ha incentivato l’acquisto.
A non rispettare le regole, sono specialmente gli adolescenti, un po’ per incoscienza, un po’ per “furbizia”. Inoltre, sono stati trovati altresì monopattini modificati, dotati di sellino o persino con il limitatore della velocità sbloccato. Si trattano di pratiche fuorilegge, che possono aumentare il rischio di incidenti. Per questi motivi, la Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli, i cui primi risultati sono arrivati di recente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Monopattini elettrici, incidente a Reggio Emilia: incombe problema sicurezza
I vigili urbani di Roma hanno fermato due minorenni a bordo di un monopattino elettrico, per giunta senza casco, obbligatorio per coloro che non hanno ancora compiuto la maggiore età. La cifra che dovranno adesso pagare ammonta a 50€. Somma che potrebbe essere considerata bassa, ma si tratta senz’altro di un passo importante verso la regolamentazione di questi mezzi.
Soprattutto alla luce degli ultimi episodi negativi di cronaca, tra cui figura anche un decesso a seguito di un incedente con un’auto, le autorità non possono più permettersi di chiudere un occhio. Inoltre, va considerato che i monopattini elettrici rappresentano una risorsa se si vuole diminuire il traffico cittadino. Motivo per cui è necessario usare la giusta dose di coscienza quando si guida questo mezzo, per non trasformarli in un problema.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milano, monopattini elettrici alla Polizia Locale: il progetto del Comune
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…