Senza categoria

“Thunderstruck” degli AC/DC, la sigla della Formula 1 su Sky: adrenalina pura

Anche chi non ama il rock and roll energico e di facile approccio degli AC-DC non può non conoscere “Thunderstruck”, uno degli inni generazionali rock più conosciuti e amati di sempre, colonna sonora della Formula 1.

Angus Young, chitarrista fondatore degli AC-DC e autore di “Thunderstruck” (Getty Images)

Nato nel 1990 come primo singolo di “The Razor’s Blade”, scritto da Angus e Malcolm Young, “Thunderstuck” è un brano che è stato inserito in una ventina di colonne sonore di film di grande successo, utilizzato per numerose pubblicità, sfruttato come traino per clip e presentazioni di vario genere. Un inno motivazionale per venditori, studenti, imprenditori, dipendenti. Ma anche sportivi.

La Formula 1 suona gli AC-DC

“Thunderstruck” è anche il brano che da anni viene abbinato a numerosi eventi sportivi. Soprattutto motoristici. La Formula 1 non fa eccezione in questo senso. Quando le auto lasciano il paddock e si avvicinano alla griglia di partenza per il via la nenia stralunata e sabbatica di “Thunderstruck”, il brano capolavoro degli AC-DC, risuona insieme al rombo dei motori.

“Quando l’abbiamo composta, ormai più di trenta anni fa, non pensavamo sarebbe diventata un successo di questa portata” ha confessato non molto tempo fa Angus Young, che scrisse il brano insieme al fratello Malcolm, scomparso nel 2017. “Avevamo già molto materiale per il nuovo album e non avevamo in programma di registrare altro – dice Angus Young – ma mentre mi riscaldavo per una sessione di prove in studio è arrivato questo riff improvviso, all’apparenza semplice. Inizialmente sembrava persino banale ma poi ha preso consistenza. Abbiamo giocato sulla velocità, sul pitch e l’idea del coro iniziale e dell’incipit è stato molto naturale. Il testo è arrivato dopo, quando abbiamo voluto creare un gioco di parole che ricordasse il Thunderstreak, uno dei nostri giocattoli preferiti di quando eravamo piccoli”.

Il Thunderstreak era un piccolo aereo di polistirolo leggero che si scagliava in aria con una fionda a elastico, altri modelli avevano un caricatore a molla sotto le ruote. Il nome derivava da un caccia bombardiere prodotto dalla Republic fino al 1972.

LEGGI ANCHE > Gli Iron Maiden ed Eddie, l’aereo personalizzato per i tour mondiali

Brian Johnson, cantante degli AC-DC, grande collezionista di auto sportive insieme ad Angus Young (Getty Images)

Un riff e una nenia tribale

Il riff iniziale di chitarra è l’anima della canzone: al momento si calcola che sia una delle suonerie per telefonia più diffuse del mondo. Il coro, studiato da Angus Young e rifinito da Brian Johnson, una nenia sconclusionata e ruvida abbinata all’urlo “Thunder” che vien ripetuto all’unisono, ricorda invece una sorta di rito tribale. Il video viene diretto da David Mallet alla Brixton Academy di Londra è un omaggio al film “Mad Max Beyond the Thunderdome”. Mentre la band si esibisce sul palco decine di fan sono appesi a una balconata che ricorda l’arena dei combattimenti del film interpretato da Mel Gibson e Tina Turner.

“Thunderstruck” oggi è il brano più popolare e commerciale degli AC-DC, conosciuto anche da chi non frequenta i concerti rock e non ha confidenza con le chitarre ad alta tensione… tanto che anche chi ascolta Mozart, riconosce il riff di Angus Young ed esclama… “ah, è la sigla della Formula 1”.

LEGGI ANCHE > Il garage di Lady Gaga: un Ford F150 porta fortuna e molte Rolls Royce

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago