Moto GP

MotoGP, nuovo progetto in arrivo per l’Aprilia: la rivelazione di Espargarò

Aleix Espargarò ha da poco firmato il rinnovo con Aprilia, soddisfatto del progetto che gli è stato prospettato dalla scuderia, che sogna di crescere.

Aleix Espargaro, sempre più soddisfatto del progetto Aprilia (Foto: Getty Images)

Sono trascorse solo poche settimane dall’accordo raggiunto tra l’Aprilia e Aleix Espargarò, che hanno rinnovato il contratto che li lega fino al 2022. La scelta fatta ha soddisfatto ampiamente il pilota spagnolo, che avverte da tempo un clima di fiducia nei suoi confronti, che gli permette di esprimersi al meglio e, perché no, di ragalarsi anche qualche soddisfazione personale. Pur non trattandosi di un team che parte tra i favoriti per il titolo, la casa di Noale sta portando avanti un progetto di crescita costante che, a breve, potrebbe portare a un importante passo avanti.

A rivelarlo in anteprima è proprio lo stesso pilota: il gruppo italiano è al lavoro per creare un team satellite. Una scelta ben precisa, volta a valorizzare i giovani, come già fanno molte realtà della concorrenza. “Aprilia sta pensando per il 2021 e il 2022 di avere un suo team satellite – ha sottolineato –. L’ipotesi allo studio è quella di poter contare su una sorta di realtà junior, che possa permettere a chi arriva dalla Moto2 di misurarsi con la classe regina, per poi passare sulla moto uffiicale”.

Aleix Espargaro, sempre più legato all’Aprilia Foto: Getty Images

Potrebbe interessarti – Aleix Espargarò, dal quasi addio al rinnovo con l’Aprilia: il retroscena

Aprilia vuole crescere – Le ambizioni del team raccontate da Espargarò

Il rinnovo di Espargarò arrivato solo poche settimana fa non sembrava essere a fine 2019 così scontato. Il pilota, infatti, non aveva nascosto la sua insofferenza per una moto che non riusciva a essere davvero competitiva come avrebbe voluto. E invece, non solo la moto è migliorata, ma Aleix ha iniziato a sentire nuovamente la fiducia che non avvertiva da qualche tempo.

Ora la moto è diventata più stabile e questo è stato reso possibile dal cambiamento subito dal motore. Ora guidare è diventato più semplice e chi sale in sella deve fare meno sforzi. Non ci sono stati colloqui tra me e il team per ben tre mesi durante lo stop legato al Coronavirus. Questa situazione ha messo in allarme anche il mio manager, che ha iniziato a guardarsi attorno e a cercare di capire se ci fossero team interessati a me. Poi la situazione si è sbloccato e sono stato felice di firmare, non ho mai avuto un contratto così importante. Aprilia non ha esitato a fare un gesto importante per convincermi e la voglia di crescere insieme nelle prossime stagioni è forte” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Crutchlow dice addio alla Honda: c’è l’Aprilia

Ilaria Macchi

Recent Posts

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

5 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

18 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

22 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago