Formula 1

GP Stiria, Verstappen spiega: “Cosa ci manca per battere la Mercedes”

Max Verstappen ha parlato nella conferenza stampa piloti mostrando grande voglia di riscatto dopo il ritiro dello scorso fine settimana in Austria.

Max Verstappen (Getty Images)

La prima gara del campionato 2020 di Formula 1 ha generato grande delusione in casa Red Bull. Nel gran premio di casa sono arrivati due ritiri e, dunque, zero punti in classifica.

Max Verstappen ha dovuto ritirarsi a inizio corsa per un guasto elettrico alla sua monoposto, invece Alexander Albon è stato danneggiato da un contatto con Lewis Hamilton che lo ha portato fuori pista. Poi nel tentativo feroce di rimontare dalle retrovie un problema alla sua power unit Honda lo ha costretto al ritiro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Giovinazzi e il sogno Ferrari nel futuro: le sensazioni del pilota

F1, Verstappen in conferenza stampa dal Red Bull Ring

Verstappen promette battaglia (Getty Images)

Verstappen nella giornata odierna è intervenuto nella conferenza stampa piloti. È contento dei miglioramenti fatti dalla Honda in termini di power unit: «Ha fatto buoni progressi, ma la Mercedes ha chiaramente fatto passi da gigante, quindi dobbiamo continuare ad lavorare per ottenere di più dal motore e dall’auto. Mercedes ha fatto un ottimo lavoro durante l’inverno. Ma non ci sono molte curve in cui siamo più lenti».

Il pilota olandese è convinto che la Red Bull sia molto vicina alla Mercedes in termini di prestazioni, manca poco per essere al medesimo livello: «Osservando i dati, siamo più veloci nella maggior parte dei tornanti, ma non ero molto contento del bilanciamento in ingresso e a metà curva. In questo tracciato serve tanta fiducia per affrontare le curve ad alta velocità. Se riusciamo a migliorare l’equilibrio, allora saremo sicuramente vicini»

Il figlio d’arte ritiene che la scuderia di Milton Keynes possa avvicinarsi seriamente alle Frecce d’Argento: «Non sto dicendo che possiamo battere Mercedes. Ma se riusciamo a ottenere due o tre decimi di secondo in qualifica, allora abbiamo buone prospettive in gara».

Verstappen è stato interpellato anche sul fatto di aver recentemente dichiarato che un ritorno di Sebastian Vettel in Red Bull non sarebbe un problema: «Ero seduto accanto a Seb quando mi è stato chiesto se potevo immaginarlo in Red Bull. Volevo essere gentile, ma il team è soddisfatto dell’attuale line-up e la collaborazione sta andando bene. Inoltre, Alex è molto veloce, quindi non c’è motivo di cambiare».

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Stiria: gli orari di Gara, Qualifiche e Prove Libere (10-12 luglio)

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago