Auto

Tesla a guida completamente autonoma: Musk si sbilancia sull’arrivo

Si avvicina la strada per poter vedere una Tesla a guida completamente autonoma: Elon Musk ci crede, ma anzi ha già in mente una data ben precisa relativa al momento in cui una vettura di questo tipo vedrà la luce.

Tesla pronta a lanciare un vecolo a guida completamente autonoma (Foto: Getty Images)

L’idea di poter contare su un‘auto a guida completamente autonoma è certamente affascinante, anche se non manca chi continua a essere scettico sul progetto e sul rischio sicurezza che un veicolo di questo tipo potrebbe comportare. In casa Tesla, però, ci credono fermamente e si è pronti ad accelerare per far sì che un mezzo con queste caratteristiche possa diventare davvero realtà.

Anzi, come da tradizione dell’azienda, si vuole fare davvero sul serio, puntando a una vettura che arriverebbe al livello 5 della scala Sae. L’annunco arriva proprio dal numero uno della casa automobilistica, Elon Musk:Sono convinto che potremmo farcela prima della conclusione del 2020” – ha fatto sapere in occasione di un suo intervento in un video messaggio all’apertura della WAIC (World Artificial Intelligence Conference) di Shanghai.

Elon Musk, il proprietario del marchio Tesla fondatore anche della SpaceX (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Volvo per i taxi a guida autonoma: il progetto con Waymo

Tesla a guida completamente autonoma – Come sarà la vettura

Le parole di Musk suonano davvero inaspettate per molti degli addetti ai lavori. Il settore automobilistico è infatti uno di quelli che si trova in maggiore sofferenza in questa fase di ripartenza post lockdown. Le famiglie che sono in sofferenza e che ritengono oneroso pensare a una spesa pesante come quello per l’investimento di un’auto sono tante.

Tesla invece vuole seguire una strada diversa ed è anzi convinta che investire possa essere la strada migliore. Solo in questo modo si potranno anticipare le scelte della concorrenza. Lo scetticismo appare comunque ancora piuttosto diffuso, ma non mancano i problemi sul piano normativo: non si sa ancora quando potrà esserci il via libera definitivo per l’arrivo su strada di queste vetture.

Ma in cosa consiste il “livello 5”? Secondo la scala Sae, chi si trova al volante diventa un passeggero, non governa volante né pedali. Questo significa che il veicolo sarebbe in grado di fare tutto quello che al momento è in grado di fare un auto, compreso il dover gestire anche eventuali ostacoli e pericoli sul percorso. Una svolta davvero più che importante visto che e auto in commercio arrivano al massimo al livello 2. Ma Musk è sempre stato uno che ama anticipare i tempi e chissà che non ci riesca anche questa volta.

Potrebbe interessarti – Tesla, nuovo record di autonomia: 650 km con una carica

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago