Auto

Volkswagen può cedere Lamborghini e Ducati: l’indiscrezione

Secondo la rivista Car, Volkswagen potrebbe vendere alcuni dei suoi marchi più prestigiosi come effetto del dieselgate e del Covid-19

Volkswagen può cedere Lamborghini e Ducati: l’indiscrezione

Il coronavirus si fa sentire anche sui marchi di lusso. E pesa anche su autentici colossi dell’automotive come Volkswagen. Secondo quanto riferisce la rivista Car, il gruppo tedesco potrebbe vendere alcuni dei marchi pregiati di sua proprietà. Per passare dalla teoria alla pratica, si legge, sarà decisiva la serietà del compratore.

Secondo Car, dunque, Volkswagen potrebbe cedere cinque dei suoi gioielli: Lamborghini, Ducati, Italdesign, Bentley e Bugatti. Cinque gioielli della corona da 16 miliardi di euro. Il gruppo tedesco starebbe pagando anche le conseguenze del dieselgate, che avrebbe reso la situazione economica meno serena. I conti sono sotto esame, ha spiegato una fonte interna alla rivista, e la prospettiva di tagliare attività considerate meno essenziali si fa sempre più concreta. Il Covid-19 non aiuta di certo.

Leggi anche – Volkswagen, rivoluzione elettrica: altra fabbrica convertita alla ID.4

Volkswagen, le prospettive per Lamborghini e Ducati

Volkswagen può cedere Lamborghini e Ducati: l’indiscrezione

Riguardo a Lamborghini, specifica una fonte italiana a Car, questo sarebbe un ottimo momento per acquistare un nuovo brand, soprattutto se si tratta di Lamborghini che potrebbe valere fino a sei miliardi o Bentley per cui se ne possono pagare anche due in più. Il marchio tedesco si sarebbe detta disposta a onorare gli impegni con Lamborghini fino ad esaurire l’attuale portafoglio di esemplari.

Discorso diverso, invece, per la Bugatti visto che servirebbero ingenti capitali e in questo momento il gruppo tedesco non ha intenzione di investirli. Resta l’incertezza su Ducati, che rappresenta l’unico anello di congiunzione tra il gruppo tedesco e il mondo delle moto.

Se i giudici della Florida e dello Utah dovessero imporre ulteriori sanzioni ai tedeschi, allora Volkswagen potrebbe trovarsi costretta a recuperare miliardi attraverso la cessione di alcuni brand pregiati.

Leggi anche – Volkswagen, in arrivo il monopattino Steetmate: i dettagli del progetto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago