Moto GP

MotoGP Jerez, Marquez non teme Quartararo: “Sono forte sul passo gara”

Marc Marquez è contento delle sue Qualifiche MotoGP a Jerez. Il pilota del team Repsol Honda si sente competitivo per la gara, non teme le Yamaha.

Marc Marquez (Getty Images)

Marc Marquez ha conquistato la 100ª prima fila nelle Qualifiche del Gran Premio di Spagna 2020 MotoGP. Il campione del mondo in carica ha chiuso con il terzo tempo, a soli 157 millesimi dalla pole position di Fabio Quartararo.

Sicuramente è uno dei favoriti alla vittoria nella gara di domenica. Ha mostrato un ottimo passo nelle prove libere e di conseguenza è lecito aspettarsi che si giocherà il successo finale. Ha vinto le ultime due edizioni del GP.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Jerez, Qualifiche: Quartararo beffa Marquez, Male Rossi. La classifica

Marquez commenta le Qualifiche MotoGP Jerez

Marc Marquez (Getty Images)

Marquez dopo le Qualifiche è intervenuto ai microfoni di Sky Sport MotoGP per commentare il suo risultato: «Già ieri vedevo che sul giro secco la Yamaha usava bene la gomma e va molto forte. Io ero più forte venerdì, però oggi abbiamo cambiato il setup e sono forte sul passo. Sono contento, l’obiettivo era la prima fila. Quartararo e Vinales vanno forte, ma la gara è fatta di 25 giri e vediamo come va».

L’otto volte campione del mondo spiega che il suo best lap non è stato perfetto: «Alla curva 12 nel T4 ho sbagliato, ho chiuso il gas troppo presto e ho preso l’angolo della curva con troppo anticipo. Non l’ho fatta bene. Nell’ultimo giro poi ho mollato, avevo già fatto un ottimo tempo e serve pazienza quest’anno con tante gare vicine».

Marquez ha commentato pure l’episodio capitato con Alex Rins nella FP3 del mattino: «Mi è dispiaciuto. Ero in mezzo, ma la gente non sa che c’era doppia bandiera gialla e serve andare più piano in tale circostanza».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Jerez, Highlights Qualifiche: sintesi e immagini salienti – VIDEO

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago