Auto

Auto, il noleggio sostituisce l’acquisto: anche i giovani lo preferiscono

Secondo una stima di Facile.it gli utenti, anche i più giovani, stanno iniziando a preferire metodi alternativi all’acquisto di un’auto, come ad esempio il noleggio a lungo termine.

(StockSnap – Pixabay)

Le spese vive di un’auto sono sempre più ingenti. Bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria, considerando anche l’attuale frangente di crisi, sta rendendo il mercato sempre più reticente all’acquisto. Secondo alcuni calcoli effettuati da Facile.it, l’utenza starebbe, quindi, iniziando a propendere verso modalità di possesso differenti, anche i più giovani, come ad esempio il noleggio al lungo termine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione Auto, novità a partire dal 2 luglio: cosa cambia

Acquisto dell’auto ormai superato: i giovani preferiscono il noleggio

(StockSnap – Pixabay)

Tra le spese che incidono maggiormente sul budget delle famiglie del nostro Paese vi rientrano anche quelle legate al possesso di un’automobile. Tassa di proprietà, assicurazione e manutenzione sono tutti costi che il proprietario di un veicolo deve sostenere nel corso di un anno. Per quanto riguarda l’assicurazione, le cifre possono sensibilmente lievitare se l’auto è intestata ad un giovane neopatentato, ovvero chi ha conseguito la patente da meno di tre anni.

Un’analisi effettuata dal sito specializzato Facile.it ha stimato che i costi per il mantenimento di un’auto per i neopatentati può arrivare alle stelle. Prendendo in considerazione un veicolo del valore di 16.800 euro, le spese da affrontare nei primi tre anni di vita, potrebbe arrivare sino quasi a 22mila euro. Per queste ragioni pare che sempre di più, anche tra i giovani, si siano diffuse modalità alternative all’acquisto, come il noleggio a lungo termine.

Le spese a confronto

Nel dettaglio, l’analisi ha messo a confronto le spese da dover affrontare nel caso in cui si acquisti o si noleggi a lungo termine un’auto dal valore di 16.800 nell’arco dei primi tre anni di vita del mezzo.

Nel primo caso, si è calcolato che oltre alla spesa iniziale per comprare il veicolo bisogna aggiungere il costo dell’RC Auto. Per un neopatentato che parte dalla classe 14, la somma da spendere sarebbe di circa 1.000 euro per anno, per un totale di 3.000 euro. Questi  divengono, poi, 3.900 con le garanzie accessorie. Altro costo è quello legato al bollo del veicolo che in tre anni raggiungerebbe i 472 euro. Infine vi sono le spese di manutenzione ordinaria (calcolando un utilizzo di circa 30mila chilometri complessivi, 10mila all’anno). Queste ultime si aggirerebbero, salvo spese straordinarie ed imprevisti, sui 600 euro.  Il totale, dunque, sarebbe di 21.722 euro in tre anni. La spesa netta, sottraendo al totale l’eventuale ricavato nel caso di una vendita (10.000 euro), sarebbe di 11.722 euro.

Se lo stesso tipo di veicolo, invece, fosse stato noleggiato a lungo termine, secondo Facile.it, il costo per tre anni sarebbe stato di circa 285 euro mensile per una spesa complessiva di 10.260 euro, ovvero 1.512 euro in meno all’acquisto dell’auto. Un risparmio significativo che addirittura potrebbero lievitare nel caso in cui si registrassero imprevisti.

Per tali ragioni, come precedentemente detto, anche tra i giovani si sta facendo spazio questo tipo di alternativa all’acquisto di un’auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> IO, l’app per pagare bollo, multe e servizi: come funziona e dove scaricarla

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

24 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago