Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Jean Todt ha fornito qualche aggiornamento sulle condizioni di Michael Schumacher durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Dal giorno dell’incidente sugli sci del 2013, le notizie sulle condizioni di Michael Schumacher sono sempre state piuttosto rare. La famiglia del tedesco sta mantenendo uno strettissimo riserbo sulla vicenda e sull’andamento delle cure prestate al sette volte campione del mondo nella sua casa in Svizzera.

Pochi anche i visitatori ammessi. Tra questi c’è Jean Todt, oggi presidente della FIA in procinto di concludere il mandato, già artefice dei grandi successi di Schumi in Ferrari. “Ricordo che nel 2000 ero sul podio a Suzuka con Michael dopo aver vinto il suo primo titolo con la Ferrari e gli ho detto che le nostre vite non sarebbero più state le stesse” ha detto.

Leggi anche – “Hamilton batterà il record di Schumacher”, parola di Campione del mondo

Todt su Schumacher: le condizioni e la sfida di Hamilton ai record

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

“L’ho visto la scorsa settimana” ha rivelato Todt durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1. “Sta lottando, spero che il mondo potrà vederlo di nuovo. A questo sta lavorando insieme alla sua famiglia”.

Todt però non è voluto entrare nei dettagli delle condizioni di Schumacher, che sarebbero migliorate negli ultimi anni da quando è stato cioè risvegliato dal coma farmacologico. Secondo quanto rivelato dalla stampa inglese, non sarebbe bloccato a letto e avrebbe ricevuto una serie di trattamenti pionieristici in varie parti del mondo.

Nei mesi scorsi si era anche parlato di un trattamento con le cellule staminali previsto per giugno, anche se la pandemia da coronavirus ha evidentemente ritardato questa prospettiva.

Intanto Lewis Hamilton è lanciato verso i record di vittorie e titoli mondiali di Schumi. “E’ impossibile dire chi sia il migliore di sempre. Ci sono Juan Manuel Fangio, Jim Clark, Ayrton Senna e Michael. Puoi pensare solo al migliore di una certa generazione” ha ammesso. Non è dispiaciuto nel vedere Hamilton, che ha tutti gli elementi e lo scenario ideale per superare il tedesco. La sua è una riflessione non solo sportiva, ma quasi esistenziale. “Dopo un incidente come quello di Michael, che importa Lewis ha vinto più di lui?”.

Leggi anche – “Schumacher e Hamilton, vi dico chi preferisco”, il confronto di Irvine

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago