Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Jean Todt ha fornito qualche aggiornamento sulle condizioni di Michael Schumacher durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Dal giorno dell’incidente sugli sci del 2013, le notizie sulle condizioni di Michael Schumacher sono sempre state piuttosto rare. La famiglia del tedesco sta mantenendo uno strettissimo riserbo sulla vicenda e sull’andamento delle cure prestate al sette volte campione del mondo nella sua casa in Svizzera.

Pochi anche i visitatori ammessi. Tra questi c’è Jean Todt, oggi presidente della FIA in procinto di concludere il mandato, già artefice dei grandi successi di Schumi in Ferrari. “Ricordo che nel 2000 ero sul podio a Suzuka con Michael dopo aver vinto il suo primo titolo con la Ferrari e gli ho detto che le nostre vite non sarebbero più state le stesse” ha detto.

Leggi anche – “Hamilton batterà il record di Schumacher”, parola di Campione del mondo

Todt su Schumacher: le condizioni e la sfida di Hamilton ai record

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

“L’ho visto la scorsa settimana” ha rivelato Todt durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1. “Sta lottando, spero che il mondo potrà vederlo di nuovo. A questo sta lavorando insieme alla sua famiglia”.

Todt però non è voluto entrare nei dettagli delle condizioni di Schumacher, che sarebbero migliorate negli ultimi anni da quando è stato cioè risvegliato dal coma farmacologico. Secondo quanto rivelato dalla stampa inglese, non sarebbe bloccato a letto e avrebbe ricevuto una serie di trattamenti pionieristici in varie parti del mondo.

Nei mesi scorsi si era anche parlato di un trattamento con le cellule staminali previsto per giugno, anche se la pandemia da coronavirus ha evidentemente ritardato questa prospettiva.

Intanto Lewis Hamilton è lanciato verso i record di vittorie e titoli mondiali di Schumi. “E’ impossibile dire chi sia il migliore di sempre. Ci sono Juan Manuel Fangio, Jim Clark, Ayrton Senna e Michael. Puoi pensare solo al migliore di una certa generazione” ha ammesso. Non è dispiaciuto nel vedere Hamilton, che ha tutti gli elementi e lo scenario ideale per superare il tedesco. La sua è una riflessione non solo sportiva, ma quasi esistenziale. “Dopo un incidente come quello di Michael, che importa Lewis ha vinto più di lui?”.

Leggi anche – “Schumacher e Hamilton, vi dico chi preferisco”, il confronto di Irvine

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago