Fuori Giri

Missione su Marte: il progetto degli Emirati Arabi, partita la prima sonda

Missione su Marte: il progetto degli Emirati Arabi, partita la prima sonda dal Giappone. Servirà per studiare l’atmosfera del pianeta rosso

Missione su Marte: il progetto degli Emirati Arabi, partita la prima sonda (Fonte: Getty)

Una navicella spaziale degli Emirati Arabi Uniti, di nome Hope, è stata lanciata lunedì mattina (alle 6,58 ora locale) dal centro spaziale giapponese Tanegashima, segnando l’inizio della prima missione del mondo arabo su Marte.

Secondo il programma dovrebbe raggiungere la propria destinazione nel febbraio 2021, rimanendo nell’orbita del pianeta rosso per circa due anni. La sonda senza pilota trasporta strumenti che le permetteranno di studiare l’atmosfera superiore e raccogliere informazioni sui cambiamenti climatici di Marte.

Secondo gli Emirati Arabi, la missione fornirà il primo quadro completo dell’atmosfera del pianeta durante le diverse stagioni.

La navicella Hope, trasportata da un razzo giapponese, sarebbe dovuta decollare lo scorso 14 luglio, ma il lancio è stato ritardato due volte a causa del maltempo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elon Musk pensa a un film nello spazio: coinvolti Tom Cruise e la Nasa

Missione su Marte: il progetto degli Emirati Arabi, partita la prima sonda

Missione su Marte: il progetto degli Emirati Arabi, partita la prima sonda (Foto: Getty)

Il progetto spaziale degli Emirati Arabi per raggiungere Marte era stato annunciato la prima volta nel 2014. Con le risorse petrolifere che si andranno via via esaurendo nel giro dei prossimi anni, il governo arabo sta puntando sullo sviluppo scientifico e tecnologico per farsi trovare pronto in futuro. In quest’ottica rientra anche l’ambizioso progetto di costruire il primo insediamento umano su Marte entro il 2117.

La missione su Marte degli Emirati è un messaggio di speranza per i giovani arabi“, ha dichiarato Omar Sharaf, capo della missione sul pianeta rosso, in un video pubblicato su Twitter domenica. “Se una giovane nazione come gli EAU è in grado di raggiungere Marte in meno di 50 anni, allora possiamo fare molto di più come regione (mondo arabo, ndr)“.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno precedentemente lanciato tre satelliti di osservazione ma non sono andati oltre l’orbita terrestre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SpaceX, destinazione Marte: il progetto degli spazioporti galleggianti

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago