Formula 1

Raikkonen striglia la Ferrari “La macchina è da rifare completamente”

Kimi Raikkonen non può certo essere molto soddisfatto di come procede la stagione Formula 1 sua e dell’Alfa Romeo.

Kimi Raikkonen, 41 anni, analizza il momento difficile per Alfa Romeo e Ferrari (Getty Images)

Due soli punti all’attivo portati da Antonio Giovinazzi. Per il resto molti problemi sia durante le prove che le qualifiche.

Raikkonen, quota zero

L’Ungheria ha portato in dote un 15esimo e un 17esimo posto. Che l’avvio della stagione sarebbe stato difficile ma questo è ovviamente molto meno di quello che nella casa del biscione si sarebbero aspettati.

Raikkonen tuttavia ha parlato non solo dei problemi della sua scuderia ma anche di quelli della Ferrari. “Le cose non stanno andando bene per nessuno mi pare – ha detto il pilota finlandese parlando con il cronista di una rete australiana – ma questa non può essere una scusa. Dobbiamo riflettere e capire in fretta che cosa e come cambiare anche con l’aiuto di Ferrari che tuttavia, a sua volta, ha i propri problemi”.

Interrogato sui problemi della Ferrari, Kimi Raikkonen ha detto… “Credo di essere d’accordo con Mattia Binotto che si è espresso in modo abbastanza critiche e che probabilmente il progetto dovrebbe essere rivisto quasi completamente. Ma ci sono tempi e modi restrittivi in una stagione resa già molto complicata dalla pandemia. Non sarà facile rimediare”.

LEGGI ANCHE >Giovinazzi avverte Raikkonen: “Batterlo è il mio obiettivo per il Mondiale”

Raikkonen durante il GP d’Ungheria, chiuso al 15esimo posto (Getty Images)

Problemi comuni, soluzioni difficili

L’Alfa Romeo è ottava in classifica piloti con due punti nelle prime tre gare e Kimi Raikkonen non ne è contento. Ma il veterano si rende perfettamente che il problema è globale e non riguarda solo l’Alfa, lui o Giovinazzi: “In Ungheria siamo partiti dal fondo e tutto sommato per quello che successo possiamo essere contenti di essere arrivati alla fine anche se non abbiamo preso punti. Tendenzialmente sono sempre una persona molto ottimista ma qui non si tratta di intervenire per rendere l’auto più veloce. Siamo in un periodo di crisi che coinvolge anche la Ferrari che sta affrontando un momento molto delicato. Credo sarà opportuno sfruttare questo periodo da qui a Silverstone per capire noi e anche la Ferrari a che punto siamo e quali possono essere le giuste strategie di gruppo per un incremento che sia collettivo e sostanziale. C’è molto lavoro da fare…”

LEGGI ANCHE > Raikkonen, che regalo dalla Ferrari: un ricordo speciale di Austin 2018

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago