Auto

TVR Griffith a caccia di fondi: servono 45 milioni per produrre nel 2022

TVR Griffith, il sogno potrebbe diventare realtà. La casa inglese è a caccia di 45 milioni di sterline per produrre la supercar nel 2022

TVR Griffith a caccia di fondi: servono 45 milioni per produrre nel 2022

La TVR Griffith presto potrebbe vedere davvero la luce. Il nuovo management della TVR ha infatti pronto un piano che vede la produzione della sportiva entro il 2022 nella fabbrica al momento dismessa di Ebbw Vale, nel Galles del Sud. E’ quanto riporta Autocar che spiega come Los Edgar e John Casey, rispettivamente presidente e direttore operativo, siano alla ricerca dei 45 milioni di sterline necessari per far partire la linea di montaggio. Già, ma come reperire questa somma? L’idea è raccoglierla con l’emissione di titoli sul mercato obbligazionario di Dublino.

Il progetto di TVR, negli ultimi mesi, ha subìto una frenata netta; le incomprensioni tra governo gallese ed Unione Europea hanno fatto da apripista al blocco totale arrivato con il Coronavirus che ha congelato tutto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Divo, test completati: pronta per la vendita, i dettagli

TVR Griffith, arrivati già ordini per 40 milioni

Interno della TVR Griffith (Tvr.co.uk)

La TVR punta ora agli aiuti statali – già ricevuti dal governo due milioni – e ad una possibile entrata in scena degli investitori. Intanto a dimostrazione di come la Griffith – super car da 480 cv – sia un modello molto amato, sarebbero già arrivati ordini per un totale di 40 milioni di sterline dal 2017, anno della presentazione della vettura. Come se non bastasse, almeno 500 utenti hanno versato diverse migliaia di sterline come “caparra” rispetto alle 90.000 sterline della messa in vendita delle auto del primo lotto.

Intanto il management lavora per ridare luce al progetto più difficile del previsto secondo le previsione, come ammesso dal presidente Edgar. E la riapertura della fabbrica di Ebbw Vale potrebbe portare un sorriso al Galles, alle prese con le prossime chiusure degli stabilimenti Ford di Bridgend e Ineos.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini Aventador Xago Edition: 10 esemplari personalizzabili dai clienti

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago