Ciclomotori

Ducati e-Scrambler, la nuova e-bike di Borgo Panigale: Foto e Video

Ducati e-Scrambler, la nuova e-bike di Borgo Panigale: perfetta sia in città che nelle strade di campagna. Un modello unico disponibile ad un prezzo vantaggioso grazie al bonus mobilità

E-Scrambler, la nuova e-bike di Borgo Panigale (Foto: Ducati)

Lo storico marchio di moto ha lanciato una nuovissima bici a pedalata assistita con un sistema motore Shimano, portapacchi, luci e parafanghi di serie e pneumatici Pirelli specifici per le e-bike.
La e-Scrambler della Ducati si va a piazzare nell’elenco di due ruote elettriche create anche da molti famosi brand automobilistici, in crescente espansione nel mercato attuale. La bici elettrica di Borgo Panigale è stata progettata per le passeggiate in città e il trekking, perfetta anche sullo sterrato di campagna. Nasce da una collaborazione con Thok e-bike, ispirate alla storica gamma di moto Scrambler della Ducati.

Ad un’analisi più approfondita si può notare come la e-bike in questione sia molto di più di una semplice bici a pedalata assistita, che mantiene al contempo la maneggevolezza di una mountain bike old style. La stessa Ducati l’ha definita così: “Il baricentro basso e la geometria del telaio consentono all’e-Scrambler di offrire le stesse sensazioni di guida di una bici tradizionale, rendendola in effetti il ​​compagno ideale per la città o per godersi le strade di campagna”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E-bike, modello da 150 km/h: il segreto è il motore di una lavatrice

E-Scrambler, la nuova e-bike di Borgo Panigale: robusta e maneggevole

La nuova e-bike di Borgo Panigale: robusta e maneggevole (Foto: Ducati)

C’è un portapacchi posteriore incluso per il trasporto di bagagli, parafanghi con luce posteriore integrata e pneumatici robusti e specifici progettati dalla Pirelli. Il motore è lo Shimano Steps E7000 con un’autonomia della batteria da 504 Wh e una forcella a sospensione anteriore con 100 mm di escursione, in gradi di aggiungere un ulteriore comfort. È inoltre presente un reggisella ergonomico e un sistema frenante SRAM, con robusti rotori per freni a disco da 203 mm.

L’e-Scrambler ha un prezzo di 3.699 euro (a cui scalare i 500 euro del bonus mobilità) ed è disponibile per l’acquisto direttamente sul sito web della Ducati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ninebot C30: la e-bike che si “veste” da scooter – Foto

GUARDA LA PHOTOGALLERY:

E-Scrambler, la nuova e-bike di Borgo Panigale (Foto: Ducati)
Bonus Bici tra rinvii e incertezze: la data in cui si potrà chiedere il rimborso | E-Scrambler (Foto: Ducati)

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago