Moto GP

MotoGP Andalusia, Marquez: “Perché ho deciso di fermarmi”

Marc Marquez ha spiegato cosa lo ha portato alla decisione di non gareggiare nel MotoGP Andalusia a Jerez de la Frontera

MotoGP Andalusia, Marquez: “Perché ho deciso di fermarmi”

I piloti, cantava Ivano Fossati, non portano mai pensieri pesanti perché sarebbero tutto carico in più. Parlava dei piloti di aerei, ma vale anche per chi sfida il pericolo e la gravità a 300 km/h e oltre su una MotoGP. Vale anche per Marc Marquez, tornato sul luogo della caduta, a Jerez de la Frontera, a una settimana dalla caduta e dalla tripla frattura all’omero, con un carico di dubbi e aspettative impastate insieme. Con la voglia di capire dove fosse la linea del limite.

Ha provato a scendere in pista con la fasciatura rigida al braccio. Ha percorso 18 giri nella terza sessione di libere, si è messo alla prova nella quarta, si è arreso solo nel giro di lancio in qualifica. “Dal momento dell’operazione, martedì scorso, sono sempre stato realista” ha detto a Sky Sport. “Ho provato a capire il mio corpo, a muovere il braccio. Ho capito che avrei potuto provarci e sono contento di averlo fatto, altrimenti alla fine mi rimaneva il rimpianto“.

Leggi anche – MotoGP Andalusia, Marquez si arrende in Q1: la decisione sulla Gara

MotoGP Andalusia, Marquez spiega le ragioni della resa

MotoGP Andalusia, Marquez spiega le ragioni della resa

La passione ti porta a provarci sempre, ha detto lo spagnolo: non si è campioni nello sport per caso. Ma questo pomeriggio, ha aggiunto, “ho sentito subito che succedeva qualcosa, non so se era un nervo ma il braccio rimaneva senza forze. Ho capito che diventava pericoloso”.

Resta ottimista e consapevole, si è fermato quando ha capito che la situazione avrebbe potuto rappresentare un pericolo per sé e pet gli altri. Ha ringraziato i dottori e i fisioterapisti. Continua a ripensare alla sua scelta e al futuro con la tranquillità di chi conserverà più ricordi che rimpianti. Di quelli per cui provarci e soffrire è comunque meglio che non tentar nemmeno. Tra amarsi e lasciarsi e non essersi mai incontrati, cosa sceglierebbe è chiarissimo. Adesso, conclude, “inizierò a lavorare per essere pronto per Brno”.

Leggi anche – MotoGP, da Valentino Rossi a Marquez: storia dei recuperi lampo

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

10 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

12 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

14 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago