MotorSport

ERC Roma Capitale, Lukyanuk vive di rendita con la Citroen C3

L’ERC parte nonostante tutto con il Roma Capitale. Non si tratta certo del miglior debutto possibile ma di un punto di partenza.

Il russo Lukyanuk, dominatore della prima tappa 2020 dell’ERC (Foto ERC)

Ed è già molto considerando le grandi difficoltà per concretizzare questo primo evento stagionale ERC di una stagione che inizia in ritardo e con molte incertezze.

L’ERC Roma Capitale parla di nuovo russo

Se il campionato WRC è stato sospeso a marzo dopo le prime tre prove di Monte Carlo, Svezia e Messico con la leadership di Sebastian Ogier sulla Toyota Yaris in attesa che le gare riprendano a settembre in un calendario ridotto a soli otto eventi, il campionato ERC è partito solo ora con l’attesissimo evento di Roma Capitale.

Quindici le prove speciali su un percorso di 813 chilometri complessivi quasi esclusivamente su asfalto. La vittoria è andata al russo Alexey Lukyanuk che vince per la seconda volta sotto il Colosseo stavolta con il suo nuovo navigatore Dmitry Eremeev. Seconda vittoria in due anni per Lukyanuk che due anni va aveva conquistato il trofeo con la Ford Fiesta RS.

La sua Citroen C3 precede sull’ultimo traguardo di 16” le due Wolkswagen Polo di Giandomenico Basso e di Oliver Solberg.

LEGGI ANCHE > MotoGP Andalusia, Pagelle di Gara: Quartararo e Valentino Rossi da urlo

Crugnola, rompe, riparte e domina

Anche se nelle ultime prove Basso si è fatto più aggressivo e più vicino, la vittoria di Alexey Lukyanuk non è mai sembrata in discussione vista l’autorevolezza con la quale il russo ha dominato la scena fin dalla prima prova cronometrata. Decisive le prime vittorie del russo, che ha conquistato le prime sei prove speciali una dietro all’altra, per poi amministrare il vantaggio lasciando la scena ora a Basso ora ad Andrea Crugnola. Proprio Crugnola, nel bene e nel male, è stato il grande protagonista con una spettacolare rimonta dopo che aveva quasi distrutto la sua C3 nella prima prova speciale. Rimesso in partenza grazie a un capolavoro dei suoi meccanici, Crugnola è arrivato molto indietro, addirittura 61esimo in generale, pur conquistando ben cinque prove speciali nelle ultime sei.

Sempre affascinante il contesto nel quale la corsa si è tenuta, pur con tutte le precauzioni legate alla pandemia che hanno tenuto lontano il grande pubblico dei fan che negli ultimi anni era stato sempre molto folto.

LEGGI ANCHE > Travis Pastrana crea il primo luna park sui motori: nasce Circuit 199

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago