Formula 1

F1 GP Silverstone, la scelta delle gomme: una prima volta inattesa

La Formula 1 si prepara al GP Silverstone. Si correrà per due settimane consecutive in Inghilterra. Novità nella dotazione delle gomme Pirelli

F1 GP Silverstone, la scelta delle gomme: una prima volta inattesa

Nel prossimo weekend, la Formula 1 celebrerà i settant’anni del Mondiale. Si corre infatti a Silverstone, dove è ufficialmente iniziata la storia della F1 moderna nel 1950. Si correrà a porte chiuse, e Lewis Hamilton ha invitato gli appassionati, insieme al proprietario del circuito e al portavoce della polizia inglese, a non recarsi nemmeno nei paraggi per tentare di sbirciare da fuori durante la gara.

Si correrà sullo storico tracciato inglese per due settimane consecutive, come sul Red Bull Ring in Austria nei primi due weekend della stagione 2020. Ma c’è una differenza, come svela Pirelli, fornitore ufficiale di gomme.

Nelle due gare che compongono il back to back a Silverstone, le squadre avranno una dotazione di mescole diverse. Per la gara del 2 agosto, si conferma l’allocazione del 2019: C1 come hard, C2 come media, C3 come soft. Il 9 agosto, invece, sarà tutto di un gradino più morbido. Per cui la C2 sarà la dura, identificata con la banda bianca, la C3 sarà la media e la C4 farà il suo esordio come morbida, dunque con la banda rossa.

Leggi anche – GP Gran Bretagna, Hamilton ai tifosi: “Non venite a Silverstone”

GP Silverstone, le insidie per gomme e piloti

F1 GP Silverstone, le insidie per le gomme nella grafica Pirelli

Presumibilmente, nel secondo weekend i team chiederanno ai piloti di raccogliere quanti più dati e quante più informazioni possibile sulla resa della mescola più morbida. Anche perché Silverstone è il primo tracciato in calendario quest’anno particolarmente impegnativo dal punto di vista degli pneumatici, soprattutto a causa dei forti carichi laterali nelle curve veloci. Dunque, la gestione del degrado e della temperatura, per mantenerli nella finestra ottimale di utilizzo, sarà un fattore decisivo.

Il tracciato, peraltro, è stato riasfaltato negli ultimi anni per due volte. I piloti dovrebbero trovare l’asfalto meno scivoloso rispetto al 2019, non eccessivamente abrasivo.

Inoltre, spiega Pirelli in un comunicato con cui presenta la selezione di gomme per i due gran premi a Silverstone, per i primi trenta minuti della seconda sessione di prove libere di venerdì 7 agosto, i piloti per 30 minuti proveranno prototipi di gomme per il 2021, ultima stagione con i pneumatici da 13″.

Leggi anche – F1 GP Silverstone, circuito presidiato dagli agenti: i rischi per i fan

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago