Cronaca

Uber, avviata una causa in Olanda: cosa chiedono i rider

Continuano le polemiche e le controversie intorno al colosso americano Uber Technologies. Un sindacato britannico ha avviato una causa ad Amsterdam

Uber, avviata una causa in Olanda: cosa chiedono i rider

Uber Technologies è sempre più nell’occhio del ciclone. Le polemiche non si sono certo fermate per effetto del commissariamento della divisione italiana del colosso del trasporto. Un sindacato britannico, App Drivers & Couriers Union (ACDU) ha avviato una causa presso il tribunale distrettuale di Amsterdam, competente per territorio considerato che la sede internazionale della compagnia si trova in Olanda.

I rider vogliono scoprire come funzionano gli algoritmi con cui Uber gestisce le operazioni, per verificare se siano state esercitate forme di discriminazione o disparità di trattamento. La causa, nelle intenzione di ACDU, dovrebbe rinforzare in futuro il potere contrattuale dei rider.Gli algoritmi e i dati danno molto controllo ma le persone che ne sono soggette spesso non ne sono consapevoli” ha detto Anton Ekker, l’avvocato che si occupa del caso, come riporta Repubblica. “Ai conducenti deve essere garantita piena trasparenza” Azeem Hanif, presidente dell’Adcu di Nottingham.

Leggi anche – Uber Summer, sconti per l’estate: tutte le offerte per l’Italia

Uber e non solo, la protesta in California

Uber e non solo, la protesta in California

Ma i conflitti tra i rider e le compagnie non finiscono qui. Un gruppo di autisti della Lyft in California ha accusato la compagnia di non aver acquistato abbastanza mascherine e dispositivi protettivi contro il Covid-19.

La questione, anche in questo caso, riguarda lo status dei rider che vengono contrattualizzati come lavoratori indipendenti da gruppi come Uber, Doordash, GrubHub, Instacart e simili. La legge della California, infatti, obbliga i titolari delle aziende a fornire mascherine e altri dispositivi ai dipendenti e non ai collaboratori. Per questo un centinaio di autisti hanno protestato nella baia di San Francisco.

Leggi anche – BMW e gli effetti della crisi: previsti migliaia di esuberi per gli atipici

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago