Moto GP

Giacomo Agostini, messaggio alla Yamaha: “Deve sostenere Valentino Rossi”

Giacomo Agostini si schiera con Valentino Rossi, che pensa che la Yamaha debba supportarlo maggiormente quando fa delle richieste tecniche sulla moto.

Giacomo Agostini (Getty Images)

Una delle notizie dell’ultima gara MotoGP in Andalusia è senza dubbio il ritorno di Valentino Rossi sul podio. Era da Austin 2019 che non arrivava nelle prime tre posizioni.

Sicuramente sul risultato hanno influito i problemi avuti da alcuni colleghi, ma va anche detto che il Dottore questa volta a Jerez era più competitivo che nel weekend precedente. In Yamaha hanno ascoltato alcune sue richieste e le modifiche fatte al setting della M1 hanno dato dei frutti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Valentino Rossi e il ritiro immediato dalla MotoGP: il retroscena del padre

MotoGP, Agostini dalla parte di Valentino Rossi

Valentino Rossi nel box Yamaha (Getty Images)

Rossi nel post-gara in Andalusia ha spiegato che ha dovuto lottare con Yamaha per avere dei cambiamenti alla moto. Non ha nascosto il fatto di non essere più troppo seguito quando dà indicazioni, essendoci Maverick Vinales e Fabio Quartararo ritenuti punti di riferimento dalla casa di Iwata.

Giacomo Agostini, che di Motomondiale se ne intende con i suoi quindici titoli conquistati e il record di vittorie assolute, ai microfoni di Radio 24 ha commentato così la situazione di Valentino: «Ho corso in Yamaha e facevano ciò che chiedevano. Una casa deve ascoltare il pilota e fornirgli quello che chiede, soprattutto a livello di assetto. È il pilota che decide, non l’ingegnere».

Secondo Agostini, gli ingegneri devono seguire le direttive dei piloti e cercare di accontentarli nelle loro richieste, anche perché le esigenze possono essere differenti tra colleghi della stessa marca: «Non so perché non ascoltino Valentino. Ogni pilota ha il proprio stile di guida e quindi la moto va sistemata di conseguenza come setting e bilanciamento».

La leggenda del Motomondiale non ha torto nelle sue considerazioni. Ci sta che in Yamaha possano dare la precedenza a Vinales e Quartararo, ma comunque Rossi va sostenuto al meglio se vogliono che faccia risultati.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Dovizioso e il pronostico per il Mondiale: “Marquez favorito”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago