Ecologiche

Toyota WeHybrid, i vantaggi dell’assicurazione: la guida eco conviene

Toyota WeHybrid, la nuova assicurazione della casa che rende più vantaggioso scegliere una guida a zero emissioni. I dettagli

Toyota WeHybrid, la guida eco conviene: i vantaggi dell’assicurazione

Scegliere la guida a zero emissioni non è soltanto una buona azione per l’ambiente. Conviene. E’ questo il messaggio che veicola Toyota attraverso il lancio delle Yaris Hybrid e della nuova assicurazione WeHybrid che mira proprio a incentivare la mobilità sostenibile in città.

L’assicurazione si basa infatti sul comportamento di guida, senza considerare la residenza o l’età del guidatore come accade spesso. WeHybrid Insurance, che offre una copertura RCA completa, si basa infatti sul chilometraggio percorso. Il costo è di 4 centesimi di euro a chilometro, ma quelli percorsi con il solo motore elettrico non si pagano.

Dunque, utilizzare la componente meno inquinante dei motori ibridi fa risparmiare di più sull’assicurazione. Il premio, infatti, viene calcolato ogni mese proprio in base alla percorrenza con l’attivazione del motore elettrico.

Leggi anche – Toyota Yaris, in arrivo la versione ibrida: dettagli tecnici e prezzo

Toyota WeHybrid, i vantaggi dell’assicurazione per la guida ecologica

Toyota WeHybrid, i vantaggi dell’assicurazione per la guida ecologica

Il risparmio è anche indiretto. Aumentare i tratti percorsi senza l’utilizzo del motore tradizionale riduce anche i consumi e la necessità di manutenzione su diverse componenti della vettura. Inoltre, il WeHybrid Service associato all’assicurazione, garantisce anche uno sconto sulla manutenzione al primo tagliando per chi percorre almeno il 50% delle distanze complessive della sua Toyota in modalità elettrica.

Per chi acquista la nuova Yaris poi, la Casa ha attivato anche il WeHybrid Challenge. Attraverso l’apposita app, si possono monitorare i chilometri percorsi con il solo motore elettrico. Chilometri che si trasformano in crediti. E i crediti si possono spendere su una piattaforma integrata del gruppo Toyota, Kinto Go, per pagare il parcheggio o acquistare biglietti per eventi o semplicemente per la metro o il tram nelle città già raggiunte dal servizio.

Leggi anche – Toyota cambia logo per l’Europa: il nuovo stemma – Foto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago