SuperBike

Superbike a Jerez de la Frontera: dove vederla, tutti gli orari

Dopo il campionato MotoGP, che tornerà in pista la prossima settimana con il terzo evento in Repubblica Ceca di Brno, torna anche il Mondiale Superbike. 

Alex Lowes, a sinistra, festeggia la vittoria di gara 2 insieme a Scott Redding, arrivato terzo (Getty Images)

Le scuderie hanno raggiunto Jerez dove fino a pochi giorni fa erano di scena Valentino Rossi e compagni per ridare la scossa a una classifica ferma dal primo marzo e dunque dal gran premio d’esordio di Phillip Island.

Superbike, si riparte da Lowes e Philip Island

La classifica vede al comando Alex Lowes che sulla Kawasaki è il primo leader, un po’ a sorpresa, della stagione dopo il secondo posto della Race #1 e il primo della Race #2, 51 punti. Dietro di lui Scott Reading con la Ducati a quota 39.

Il campione in carica Jonathan Rea, Kawasaki, grande favorito della stagione, al momento è quarto. Rea insegue il suo sesto titolo di categoria dopo undici primi posti e tredici secondi posti collezionati la stagione scorsa, conclusa con un dominio assoluto.

C’è attesa anche il ritorno di Marco Melandri in sella alla Ducati Panigale V4R con il Team Barni Racing. Come sempre confermato il format consueto di prove libere, superpole, Gara #1, SuperPole Race e Gara #2, è riconfermato anche il ritorno di Supersport e Supersport 300.

LEGGI ANCHE > Superbike, Ducati: la stagione riparte dalle prove di Jerez

Il programma di Jerez

Si scende in pista oggi alle 10.25 e alle 14.55 appuntamento con la prima e la seconda sessione di prove libere. Sabato Superpole: alle 10.50 quella di Superbike, alle 11.35 quella di Supersport e alle 12.15 quella di Supersport 300. Alle 14.00 il via della Gara 1 di SBK. Seguono alle 15.10 e alle 16.25 le Race 1 di Supersport e Supersport 300. Domenica alle 11.00, il via alla Superpole Race della Superbike, seguita alle 12.25 dalla Race 2 di Supersport e alle 14.00 dalla Gara 2 di SBK. Chiude il programma la Race 2 della Supersport 300.

Tutto il programma sarà irradiato live su Sky, che ha i diritti del campionato SBK anche per la prossima stagione, sul canale 208 con il commento di Edoardo Vercellesi e Max Temporali.

 Venerdì 31 luglio
10.25: FP1 Superbike
14.55: FP2 Superbike

Sabato 1° agosto
10.50: Superpole SBK
11.35: Superpole Supersport
12.15: Superpole Supersport 300
13.45: pre Superbike
14.00: Gara 1 Superbike
14.35: post gara
15.10: Race 1 Supersport
16.25: Race 1 Supersport 300

Domenica 2 agosto
10.45: pre gara
11.00: Superpole Race Superbike
11.20: post gara
12.25: Race 2 Supersport
13.45: pre Superbike
14.00: Race 2 Superbike
14.35: post gara
15.10: Race 2 Supersport 300

LEGGI ANCHE > Ben Godfrey morto, incidente fatale per il pilota Superbike

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Meteo, pessimi risvolti dal 19 maggio: cosa ci aspetta

Brutte notizie per quanto riguarda il meteo a partire dal 19 maggio: ecco cosa è…

1 ora ago

Motore Volkswagen 1.0 TSI: i problemi che nessuno ti ha mai detto

Nell'attuale era del downsizing, il motore 1.0 TSI del gruppo Volkswagen si è affermato come uno…

3 ore ago

Metalmeccanici, 200 euro di bonus a giugno: c’è la conferma della Fiom

Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…

5 ore ago

Assicurazione auto, è più conveniente su un’auto termica o elettrica? Numeri a confronto

Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…

7 ore ago

L’auto volante arriva ufficialmente sul mercato: il prezzo da capogiro

Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…

9 ore ago

FIA, cambiano le regole del codice etico: c’è un passo indietro

A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…

19 ore ago