Auto

Citroen come Alexa, la voce per attivare le funzionalità dell’auto

Sulla maggior parte dei modelli della gamma Citroen è possibile usare la propria voce per attivare le varie funzionalità dell’auto: i dettagli.

(Foto: Wheelsage)

Da C3 a C5 Aircross, su gran parte dei modelli della gamma Citroen, si può utilizzare la propria voce per attivare le diverse funzionalità di cui dispone la propria auto. Infatti, le vetture del marchio francese sono munite di riconoscimento vocale che permette di gestire, ad esempio, il climatizzatore, il sistema di infotainment, le chiamate in vivavoce, nonché di impostare il navigatore.

Una soluzione che consente al conducente di non distogliere l’attenzione dalla guida, tenendo le varie funzioni “a portata di voce”. Sono infatti sufficienti poche parole per accendere l’impianto di climatizzazione, come dire “Ho caldo”, per abbassare la temperatura all’interno dell’abitacolo, oppure “Ho freddo”, per aumentarla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Citroen e-Jumpy, furgone elettrico in vendita: prezzo e autonomia

Citroen, il riconoscimento vocale per attivare le funzioni dell’auto

(Foto: Wheelsage)

In pratica, il sistema di riconoscimento vocale di Citroen, funziona in maniera analoga ad Alexa, il dispositivo per la casa fornito da Amazon, con la differenza che si trova su un’auto. Inoltre, a bordo della maggior parte dei veicoli transalpini, sarà possibile collegare il proprio smartphone al sistema, gestendo le chiamate in entrata e uscita a proprio piacimento.

Utilissima è anche l’opportunità di impostare un itinerario mentre si è al volante, semplicemente chiedendogli di voler arrivare ad una determinata destinazione. In aggiunta, si potrà rimanere aggiornati con informazioni relative al viaggio in tempo reale, come quelle riguardanti meteo, traffico, parcheggi e prezzi dei carburanti. Mentre, per animare il tragitto, è possibile attivare la radio sulla stazione specificata, oppure far partire la propria musica preferita, richiedendo il brano o l’album di un’artista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Citroen e-C4, svelata la nuova elettrica: tecnologia di bordo e autonomia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago