MotorSport

F1 GP Gran Bretagna, Binotto elogia Leclerc: “Bravo nella gestione”

Mattia Binotto prova a trovare quanto di positivo è emerso nel Gran Premio di Gran Bretagna: il terzo posto di Charles Leclerc rinfranca l’ambiente di Maranello.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

La Ferrari si era presentata al GP di Gran Bretagna senza troppo entusiasmo, consapevole di come Silverstone non fosse la pista migliore per la “Rossa”, ma anche delle difficoltà mostrate dalla monoposto in questo avvio di stagione. Anche in questo quarto appuntamento stagionale i problemi non sono mancati ed è proprio per questo che non può che esserci soddisfazione per il podio ottenuto da Charles Leclerc, arrivato terzo, che si è guadagnato i complimenti di Mattia Binotto.

Charles è stato bravo in qualifica e in gara, nel gestire le gomme – ha detto il team principal ai microfoni di Sky Sport -. I nostri ingegneri hanno fatto un bel lavoro, lui è stato paziente sin dal primo giro, andar piano per arrivare in fondo, questa è stata un po’ la sua gara, ed è stato poi premiato alla fine”.

Charles Leclerc (Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Silverstone, Leclerc festeggia il podio. “Colpo di fortuna, sono felice”

Binotto non nasconde le dfficoltà

In vista dell’appuntamento di Silverstone, Mattia Binotto e tutta la Ferrari avevano voluto evitare i proclami: c’è la consapevolezza di come la monoposto abbia ancora diversi difetti da mettere a punto: “La parte meno bella è la nostra prestazione, il terzo posto è il meglio che potevamo sperare, la macchina ha difficoltà, è inutile negarlo – ha detto ancora Binotto -. Ora guarderemo i dati e proveremo a pensare a qualcosa di diverso. Tra anteriore e posteriore macchina bilanciata, sul carico aerodinamico alto vedremo cosa è emerso, non ho la risposta in questo momento. Per noi l’ala usata era ideale per una pista come questa, per ora partiremo da questo, vedremo”.

Mercoledì è in programma un altro appuntamento importante, il filming day, che si terrà proprio a Silverstone, ma non sarà l’occasione per testare un nuovo assetto: “Faremo un filming day per esigenze commerciali, non sono previsti cambiamenti radicali. I chilometri sono limitati, lo scopo non è la messa a punto. In questi tre giorni vedremo i dati e lavoreremo al simulatore” – ha detto ancora.

Il dirigente del “Cavallino” non ha mancato di elogiare però la sua scuderia, a differenza di quanto fatto ieri da Antonio Conte, allenatore dell’Inter, che ha accusato la sua società: “Non posso giudicare Conte,non conosco la situazione dell’Inter, io mi trovo bene da tanti anni con questa azienda, ringrazio per l’appoggio che mi danno, tutti insieme abbiamo una visione, la squadra è coesa e c’è voglia di fare bene. Dobbiamo capire gli errori e migliorare, c’è voglia di crescere. Non diciamo di non voler fare niente fino al 2022, vogliamo continuare a sviluppare la vettura, il prossimo anno porteremo il nuvoo motore, quell’anno rappresenta una discontinuità forte di regolamenti, quelli sono coincisi con un cambio importante, non vuol dire che staremo a guardare fino ad allora” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Ferrari, filming-day a Silverstone per testare novità: il punto

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago