Auto

Tesla Model Y, in arrivo la versione a trazione posteriore

Tesla Model Y, in arrivo la versione a trazione posteriore. La Long Range ad unico motore dovrebbe essere disponibile fra poco a partire da 48mila euro

Tesla Model Y, in arrivo la versione a trazione posteriore (Foto: Getty)

Tesla ha avviato la produzione di prova della trazione posteriore Long Range del modello Y in vista di un lancio imminente.

Lo scorso anno, nel mese di marzo, la casa produttrice di Elon Musk ha lanciato il Suv elettrico Y, con  quattro diverse versioni: Standard Range, Long Range, Dual Motor AWD (con una batteria a lungo raggio) e Performance (con la stessa tipologia di batteria).

Tuttavia, all’inizio di questo mese, lo stesso CEO ha annunciato che Tesla avrebbe annullato la produzione della Standard Range, favorendo direttamente lo sviluppo della trazione posteriore.

Musk ha affermato che la nuova versione del SUV elettrico arriverà nei prossimi mesi.

Molte fonti statunitensi hanno riportato di prove insistenti nell’ultimo periodo per accelerare la messa a punto della Long Range ed anticipare la data di lancio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, non solo auto elettriche: il nuovo obiettivo di Elon Musk

Tesla Model Y, in arrivo la Long Range: nuova versione a trazione posteriore

Tesla Model Y, in arrivo la versione a trazione posteriore: La Long Range (Foto: Getty)

La prova di produzione è uno degli ultimi passi verso l’immissione sul mercato di una nuova versione di un veicolo.

Tesla ha sottoposto alcune Model Y LR RWD a una corsa di prova sulla sua catena di montaggio GA4, per ottimizzare gli standard di aggiornamento e rifinire gli ultimi dettagli prima della commercializzazione. Ad oggi non sono ancora aperti gli ordini per la nuova creatura a quattro ruote, ma ben presto lo saranno.

Il prezzo della Long Range Model Y dovrebbe aggirarsi intorno ai 48mila euro, anche se ancora non è stata rilasciata una cifra ufficiale. Quello che è sicuro è che sarà realizzata con un unico motore e a trazione posteriore. In Europa verrà prodotta nella Giga Factory di Berlino e dovrebbe arrivare sul mercato nell’estate del 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, il progetto di Musk: come potrebbero cambiare batterie e software

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago