MotorSport

F1 GP Silverstone, Binotto replica a Vettel: “Non volevamo penalizzarlo”

Sebastian Vettel si è dichiarato insoddisfatto per la strategia adottata dal team, ma Mattia Binotto respinge ogni accusa.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

Sebastian Vettel non sembra proprio riuscire a invertire la tendenza negativa con cui ha iniziato questa stagione. Anche in questo secondo appuntamento a Silverstone il tedesco non è riuscito a conquistare punti, una situazione che non può essere giustificata con la poca competitività della Ferrari. Nonostante tutto, infatti, il compagno di squadra Charles Leclerc riesce infatti sempre a portare a casa una prestazione positiva, questa volta con un quasi podio.

Il numero cinque, che a fine anno saluterà Maranello, sembra risentire della sua situazione anche sul piano psicologico. Non avere grandi certezze sul suo futuro non può essere certamente di aiuto, anche per uno come lui che vanta un curriculum di tutto rispetto. Questa volta, però, il pilota non ha nascosto il suo malcontento nel post gara, sottolineando come la strategia decisa al muretto abbia finito per danneggiarlo.

Sebastian Vettel (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1 GP Silverstone, Vettel critica la Ferrari: “Strategia sbagliata, frustrante”

L’insoddisfazione di Sebastian Vettel: la risposta di Binotto

Mattia Binotto ha deciso di prendere la parola nel post gara di Silverstone sottolineando come le critiche del tedesco nei confronti del team siano ingiustificate. “Non sono convinto che le ultime prestazioni di Sebastian Vettel siano legate al suo stato d’animo. Non credo che lui abbia perso fiducia nei suoi mezzi e nella Ferrari – ha detto ai microfoni di Sky Sport Formula Uno -. Ritengo però sbagliate le sue accuse sulla strategia adottata. Abbiamo solo deciso di anticipare la sua sosta, questo lo ha fatto finire dietro a Raikkonen, ma sapevamo che lo avrebbe ripassato. Era 12° ed è arrivato 12°”.

Ora si prova a guardare al futuro, anche se è impossibile nascondere le difficoltà: “Iniziamo già a pensare a Barcellona, che è per noi una pista diversa rispetto a Silverstone. Il arico aerodinamico dovrà essere portato al limite. Vedremo se sarà necessario modificare il telaio, se questo dovesse essere un aiuto per Sebastian non avremo alcun problema nel farlo. Dobbiamo però essere sinceri. Non credo che non avere blistering ci aiuterà a Barcellona, al momento non abbiamo punti di forza“ – ha concluso il team manager.

Potrebbe interessarti – F1 GP Silverstone, Vettel sconsolato: “Difficile fare punti in gara”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

46 minuti ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

14 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

18 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

1 giorno ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago