MotorSport

F1 GP Silverstone, Binotto replica a Vettel: “Non volevamo penalizzarlo”

Sebastian Vettel si è dichiarato insoddisfatto per la strategia adottata dal team, ma Mattia Binotto respinge ogni accusa.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

 

Sebastian Vettel non sembra proprio riuscire a invertire la tendenza negativa con cui ha iniziato questa stagione. Anche in questo secondo appuntamento a Silverstone il tedesco non è riuscito a conquistare punti, una situazione che non può essere giustificata con la poca competitività della Ferrari. Nonostante tutto, infatti, il compagno di squadra Charles Leclerc riesce infatti sempre a portare a casa una prestazione positiva, questa volta con un quasi podio.

Il numero cinque, che a fine anno saluterà Maranello, sembra risentire della sua situazione anche sul piano psicologico. Non avere grandi certezze sul suo futuro non può essere certamente di aiuto, anche per uno come lui che vanta un curriculum di tutto rispetto. Questa volta, però, il pilota non ha nascosto il suo malcontento nel post gara, sottolineando come la strategia decisa al muretto abbia finito per danneggiarlo.

Sebastian Vettel (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1 GP Silverstone, Vettel critica la Ferrari: “Strategia sbagliata, frustrante”

L’insoddisfazione di Sebastian Vettel: la risposta di Binotto

Mattia Binotto ha deciso di prendere la parola nel post gara di Silverstone sottolineando come le critiche del tedesco nei confronti del team siano ingiustificate. “Non sono convinto che le ultime prestazioni di Sebastian Vettel siano legate al suo stato d’animo. Non credo che lui abbia perso fiducia nei suoi mezzi e nella Ferrari – ha detto ai microfoni di Sky Sport Formula Uno -. Ritengo però sbagliate le sue accuse sulla strategia adottata. Abbiamo solo deciso di anticipare la sua sosta, questo lo ha fatto finire dietro a Raikkonen, ma sapevamo che lo avrebbe ripassato. Era 12° ed è arrivato 12°”.

Ora si prova a guardare al futuro, anche se è impossibile nascondere le difficoltà: “Iniziamo già a pensare a Barcellona, che è per noi una pista diversa rispetto a Silverstone. Il arico aerodinamico dovrà essere portato al limite. Vedremo se sarà necessario modificare il telaio, se questo dovesse essere un aiuto per Sebastian non avremo alcun problema nel farlo. Dobbiamo però essere sinceri. Non credo che non avere blistering ci aiuterà a Barcellona, al momento non abbiamo punti di forza“ – ha concluso il team manager.

Potrebbe interessarti – F1 GP Silverstone, Vettel sconsolato: “Difficile fare punti in gara”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

50 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago