Incentivi Auto: le nuove direttive su rottamazione con decreto agosto
Incentivi auto, nel Decreto Agosto sono previste ulteriori misure su auto e rottamazione. I dettagli delle nuove misure
Gli incentivi auto sono stati un vero e proprio trionfo, tant’è vero che i 50 milioni di euro stanziati dal governo sono finiti in appena una settimana. E così l’esecutivo è corso ai ripari, stanziando nuove somme per nel Decreto Agosto. Il nuovo budget messo a disposizione è di ben 500 milioni di euro, ma solo 410 di questi destinati all’acquisto di nuove auto per gli italiani, mentre 90 sono per l’installazione di colonnine di ricarica. L’obiettivo del governo è infatti invogliare gli automobilisti ad acquistare auto elettriche o plug in a favore di quelle a benzina o diesel.
Ben 100 milioni saranno destinati all’ultima fascia, quella delle auto con emissioni da 91 a 110 g/km di Co2; 50 di questi, invece, nella fascia tra veicoli con emissioni comprese da 0 e 60 g/km di Co2. I restanti 250 milioni vedranno un’ulteriore divisione; 150 per la fascia 61-90 g/km e 100 per quella 91-110 g/km, con queste due scorporate rispetto al Decreto Rilancio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Auto, fondi Ecobonus esauriti: i possibili sviluppi
Punto nevralgico degli incentivi è la rottamazione di un auto. Sono fino ad 8mila gli euro che è possibile ricevere rottamando una vettura con più di 10 anni se sarà acquistato un veicolo della fascia 0-20 g/km di Co2. Il bonus scende a 4.500 per le auto della fascia 21-60 grammi di CO2 per km; 1.750 euro nella fascia 61-90 e 1.500 euro nella fascia 91-110.
Gli incentivi, però, si possono ricevere anche nel caso non venga rottamata un auto. La cifra che è possibile ricevere acquistando una vettura della fascia 0-20 g/km di Co2 è di 5.000 euro, che si dimezza per la fascia 21-60. Solo 1.000 euro per le auto tra 61 e 90 g/km di Co2 e 750 per quelle tra 91 e 110.
LEGGI ANCHE >>> Incentivi Auto, nuove agevolazioni per le ibride: le fasce e i bonus previsti
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…