Fuori Giri

Waze, la nuova funzione “Passaggio a livello”: vantaggi e requisiti

L’applicazione Waze conferma l’attenzione per la guida più sicura con la nuova funzione “Passaggio a livello”. I requisiti di sistema e i vantaggi per i conducenti

Waze, nuova funzione per una guida più sicura: vantaggi e requisiti

L’applicazione Waze viene in aiuto a chi viaggia lungo le strade di tutto il mondo. Si tratta della funzione “Passaggio a livello”. Una notifica sull’applicazione avvisa i guidatori che l’hanno installata della vicinanza di un attraversamento ferroviario.

La notifica consiste in un banner che non solo allerta il guidatore, ma evidenzia l’incrocio in cui si trova il passaggio a livello in modo che l’avvicinamento possa essere il più prudente possibile.

La decisione di implementarla nasce negli Stati Uniti dalle raccomandazioni del Senato e della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) che hanno invitato i gestori di queste applicazioni a contribuire alla sicurezza sulle strade.

Leggi anche – Waze, annunciato l’aggiornamento anti Coronavirus: tutte le novità

Waze, requisiti e obiettivi della funzione “Passaggio a livello”

Requisiti e obiettivi della funzione “Passaggio a livello”

Per ottenere questa funzione, promossa dall’Amministrazione Federale delle Ferrovie USA, è necessaria l’ultima versione dei sistemi operativi iOS ed Android. In questo modo, si potrà anche ridurre il numero di mezzi e di persone vittime di incidenti per disattenzioni o imprudenza nell’attraversare incroci in presenza di passaggi a livello.

I principali operatori ferroviari hanno contribuito, fornendo informazioni e aiuti per consentire al’app di mappare gli attraversamenti ferroviari in modo da rendere ancora più precisa la funzione Passaggio a Livello.

E’ il risultato di una preziosa collaborazione, ha spiegato il capo delle partnership di Waze nel settore pubblico, Dani Simons, “di un lavoro congiunto per individuare gli attraversamenti ferroviari. Questo progetto dimostra anche l’impegno di Waze, prima app di navigazione che prevede funzioni collegate alla sicurezza“.

Leggi anche – Waze, l’aggiornamento dell’app di navigazione: le novità

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago