Fuori Giri

Waze, la nuova funzione “Passaggio a livello”: vantaggi e requisiti

L’applicazione Waze conferma l’attenzione per la guida più sicura con la nuova funzione “Passaggio a livello”. I requisiti di sistema e i vantaggi per i conducenti

Waze, nuova funzione per una guida più sicura: vantaggi e requisiti

L’applicazione Waze viene in aiuto a chi viaggia lungo le strade di tutto il mondo. Si tratta della funzione “Passaggio a livello”. Una notifica sull’applicazione avvisa i guidatori che l’hanno installata della vicinanza di un attraversamento ferroviario.

La notifica consiste in un banner che non solo allerta il guidatore, ma evidenzia l’incrocio in cui si trova il passaggio a livello in modo che l’avvicinamento possa essere il più prudente possibile.

La decisione di implementarla nasce negli Stati Uniti dalle raccomandazioni del Senato e della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) che hanno invitato i gestori di queste applicazioni a contribuire alla sicurezza sulle strade.

Leggi anche – Waze, annunciato l’aggiornamento anti Coronavirus: tutte le novità

Waze, requisiti e obiettivi della funzione “Passaggio a livello”

Requisiti e obiettivi della funzione “Passaggio a livello”

Per ottenere questa funzione, promossa dall’Amministrazione Federale delle Ferrovie USA, è necessaria l’ultima versione dei sistemi operativi iOS ed Android. In questo modo, si potrà anche ridurre il numero di mezzi e di persone vittime di incidenti per disattenzioni o imprudenza nell’attraversare incroci in presenza di passaggi a livello.

I principali operatori ferroviari hanno contribuito, fornendo informazioni e aiuti per consentire al’app di mappare gli attraversamenti ferroviari in modo da rendere ancora più precisa la funzione Passaggio a Livello.

E’ il risultato di una preziosa collaborazione, ha spiegato il capo delle partnership di Waze nel settore pubblico, Dani Simons, “di un lavoro congiunto per individuare gli attraversamenti ferroviari. Questo progetto dimostra anche l’impegno di Waze, prima app di navigazione che prevede funzioni collegate alla sicurezza“.

Leggi anche – Waze, l’aggiornamento dell’app di navigazione: le novità

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago