Fuori Giri

Xiaomi Ninebot, il go kart elettrico made in Lamborghini: prestazioni

Xiaomi Ninebot GoKart Pro Lamborghini Edition è la versione del modello elettrico realizzata in collaborazione con la Casa di Sant’Agata Bolognese: velocità e prestazioni.

(Foto: Wheelsage)

Si tratta di una sorpresa quella proposta di recente da Xiaomi. Il marchio cinese ha infatti lanciato nel mercato il go-kart elettrico realizzato insieme a Lamborghini. Una piccola quattroruote già presente nella sua versione base, ma che adesso sarà disponibile in una nuova edizione speciale, nata dalla collaborazione con la Casa di Sant’Agata Bolognese.

Il NineBot GoKart Pro Lamborghini Edition possiede alcune delle caratteristiche principali delle supercar italiane, come il colore e il logo presente sulla carrozzeria. Tuttavia, al momento, è acquistabile solamente in Cina ad un prezzo di 9.999 yuan, equivalenti a circa 1.222 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Una Lamborghini Aventador pazzesca: il tuning RDBLA, le foto

Xiaomi NineBot GoKart Pro Lamborghini Edition: velocità e prestazioni


A dispetto della collaborazione con Lamborghini, il go kart in questione non vanta di una velocità equiparabile ad una delle supercar del brand italiano. Infatti, le sue caratteristiche rimangono pressoché invariate rispetto alla versione standard, dovendo disporre dei soliti due propulsori elettrici da 2.400 W di potenza. La velocità massima è infatti di 40 km/h, ma sono ben altre le potenzialità di questo modello.

Infatti, lo Xiaomi Ninebot GoKart Pro “made in Lamborghini” monta particolari pneumatici ideati appositamente per il drifting. Inoltre, può vantare di un sistema che simula il rombo del motore delle auto della Casa.

Passando all’estetica, il design non ha subito grandi modifiche, ad eccezione dello spoiler posteriore. Il colore scelto è poi il classico giallo di Sant’Agata Bolognese, con il logo del marchio italiano posto sulla parte frontale della carena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, due nuovi monopattini elettrici in vendita: autonomia e prezzo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago