Formula 1

Formula 1, novità per Qualifiche: come può cambiare il regolamento

Formula 1, la testata The Race parla di possibili novità al regolamento per le qualifiche. Non si esclude che entrino in vigore già a Spa

Formula 1, novità per Qualifiche: come può cambiare il regolamentoFormula 1, novità per Qualifiche: come può cambiare il regolamento
Formula 1, novità per Qualifiche: come può cambiare il regolamento

Le qualifiche della Formula 1 potrebbero cambiare in maniera netta e significativa. Secondo quanto riporta The Race, sarebbe in discussione una modifica importante al regolamento. Per la testata specializzata, il piano prevede il divieto di utilizzo delle modalità estreme dei motori in qualifica, quelle che Lewis Hamilton chiamava “party modes”. Se ne starebbe discutendo già per il GP del Belgio, a Spa-Francorschamps.

Se questa modifica dovesse essere approvata, non si potrebbero più cercare i boost di potenza nelle fasi decisive per strappare la pole. Un cambiamento simile, che avrebbe un impatto notevole nelle gerarchie fra i team, potrebbe anche essere rimandato all’inizio della stagione 2021.

Leggi anche – GP Silverstone, Leclerc dopo le Qualifiche: “Posizione realistica”

Formula 1, verso il ban delle mappature estreme nelle qualifiche

Formula 1, verso il ban delle mappature estreme nelle qualifiche

L’effetto di queste mappature estreme delle power unit si è visto l’anno scorso e ha portato la FIA e emettere una serie di direttive per assicurarsi che i team non bruciassero olio per ottenere la potenza in più o non aggirassero le limitazioni al flusso consentito della benzina. Questioni al centro della controversia con la Ferrari, chiusa con un patteggiamento i cui termini sono rimasti confidenziali.

Quest’anno, però, è la Mercedes ad aver maturato un vantaggio enorme in qualifica, con distacchi abissali rispetto ai rivali. A parte il GP Austria, Verstappen ad esempio è sempre finito staccato di oltre un secondo in qualifica ma ha poi mostrato un passo più competitivo in gara. “E’ quello che stiamo cercando di capire” ha detto il team principal della Red Bull Christian Horner, “dalla P3 alla Q1 alla Q3 la Mercedes riesce a prendere un vantaggio incredibile. Stiamo cercando di capire da dove derivi“.

Leggi anche – F1, la strepitosa pole position di Michael Schumacher a Imola (VIDEO)

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Metalmeccanici, 200 euro di bonus a giugno: c’è la conferma della Fiom

Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…

1 ora ago

Assicurazione auto, è più conveniente su un’auto termica o elettrica? Numeri a confronto

Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…

3 ore ago

L’auto volante arriva ufficialmente sul mercato: il prezzo da capogiro

Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…

5 ore ago

FIA, cambiano le regole del codice etico: c’è un passo indietro

A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…

15 ore ago

MotoGP, Marquez rivela la sua crisi mentale: “Una delle lotte più dure”

Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…

21 ore ago

Sovraffollamento automotive: in arrivo 27 nuovi marchi in Italia entro 3 anni

Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…

23 ore ago