Moto GP

MotoGP, Yamaha ai costruttori: “Sblocchiamo lo sviluppo dei motori”

MotoGP. Secondo quanto rivela Autosport, la Yamaha avrebbe chiesto all’Associazione Costruttori di sbloccare lo sviluppo dei motori per questioni di sicurezza

MotoGP, Yamaha ai costruttori: “Sblocchiamo lo sviluppo dei motori”

Per la prima volta nell’era delle moto a quattro tempi, in classe regina tre piloti Yamaha occupano i primi tre posti in classifica. Tuttavia, la casa giapponese non è tranquilla, come rivela Autosport. Uno dei motori a disposizione di Valentino Rossi e Maverick Vinales è stato rispedito alla sede centrale della Casa dopo i problemi al GP Spagna.

Problemi che, secondo quanto riferisce Oriol Puigdemont sul sito della rivista, sarebbero dovuti alle valvole del motore a quattro cilindri in linea della M1.

Non solo Rossi si è dovuto ritirare in quel GP, ma nella settimana successiva il motore ha tradito Franco Morbidelli sullo stesso tracciato mentre era in lotta per il podio. Vinales e Morbidelli, secondo i dati della Dorna, hanno già usato tutti e cinque i motori consentiti, Rossi e Fabio Quartararo quattro.

Leggi anche – LIVE MotoGP Austria, Prove Libere in diretta: pioggia, girano in pochi

MotoGP, la richiesta Yamaha alla MSMA

MotoGP, la richiesta Yamaha alla MSMA

Non essendo un costruttore con le concessioni, Yamaha ha una dotazione di motori più ristretta rispetto, ad esempio, a KTM e Aprilia che possono utilizzarne fino a sette nel corso della stagione. Per chi supera l’allocazione consentita, prevista in quel GP la partenza dalla pitlane.

Yamaha, preoccupata dalla situazione, avrebbe fatto correre i suoi piloti con i propulsori non al massimo dei giri. Secondo quanto sostiene Autosport, avrebbe anche chiesto all’Associazione dei Costruttori (MSMA) di sbloccare lo sviluppo dei motori per una questione di sicurezza.

Ma gli altri costruttori non sono apparsi particolarmente persuasi delle richieste di Yamaha, che dopo quattro gare monopolizza il Mondiale costruttori con 26 punti di vantaggio su KTM e porta Quartararo, Vinales e Morbidelli ai primi tre posti della classifica piloti.

La MSMA, conclude Autosport, analizzerà la situazione prima di prendere una decisione definitiva sul caso.

Leggi anche – MotoGP, Pol Espargarò tra KTM e Honda: i dubbi per il 2021

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago