Auto

Fiat 500 elettrica “La Prima”, via agli ordini: prezzo e autonomia

Fiat ha dato il via agli ordini della sua 500 “La Prima”, elettrica in versione berlina che sarà disponibile a partire da ottobre 2020.

Fiat 500 “la Prima” (Fca Group)

Un evento più unico che raro quello che ha avuto come protagonista la 500 “La Prima” elettrica di Fiat in versione berlina. Diversamente dal solito, per l’apertura degli ordini il CEO di Fiat Olivier Francois ha voluto telecamere accese per documentarne il test drive. Salgono, dunque, entusiasmo ed aspettative dopo gli incassi record in termini di vendite registratisi per la versione cabriolet nei mesi di luglio ed agosto.

Il prezzo della versione berlina parte da 34.900 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica su Ponte San Giorgio: foto e video dell’evento

Fiat 500 elettrica “La Prima” berlina: via agli ordini

Un lancio sul mercato sui generis per Fiat quello riservato alla 500 elettrica “La Prima” berlina. Ed infatti, il CEO Olivier Francois, rompendo una tradizione di Mirafiori, ha voluto documentare il primo test drive del nuovo modello. Il tragitto non poteva avere come luogo di partenza che Mirafiori e proseguire per le principali vie della città di Torino. Francois ha affermato: “Di norma il primo giro di pista di una nuova auto lo facciamo a telecamere spente. Ma per la Nuova 500 voglio portarvi con me!”. Un momento unico e magico, così lo ha definito.

Per la produzione del nuovo gioiello in versione berlina saranno ben 1.200 gli addetti preposti alla sua costruzione. Un capitale umano che si tradurrà nella capacità di Fiat di far uscire da Mirafiori 80mila unità l’anno, in previsione. Ovviamente l’obbiettivo è sempre quello di migliorarsi, nulla esclude un incremento di produzione. Va da sé che questo nuovo progetto di Fiat ha un costo ed anche considerevole. Per la Nuova 500 di cui sono stati aperti gli ordini si parla di un investimento di 700 milioni di euro. Ulteriore vanto è che tutta totalmente Made in Italy o meglio, come afferma il CEO di Fiat, “Made in Torino“.

Caratteristiche tecniche

La Nuova 500 “La Prima” in versione berlina, quanto a caratteristiche tecniche non differisce dalla cabriolet. Motore da 87 Kw che sprigiona una potenza di 118 cavalli. La sua autonomia si attesta sugli oltre 300 km che può superare anche i 450 km se si tratta di percorsi urbani. Pensata per soddisfare ogni tipo di esigenza e caratterizzarsi per la massima versatilità e praticità, su di essa è stato predisposto il sistema di fast charge. L’80 percento della batteria sarà disponibili in poco più di mezz’ora.

Essendo auto di ultimissima generazione, possiede numerose tecnologie avanzate sia per quanto riguarda il settore dell’infotainment sia per quello relativo all’assistenza alla guida ed alla sicurezza. Primo fra tutti l’Advanced Driver- Assistance Systems che la rendono l’unica city car, al momento, equipaggiata con sistema di guida autonoma di Livello 2. Vi è poi il sistema iACC (Intelligent Adaptive Cruise Control) il quale consente di individuare gli ostacoli sul percorso e determinare accelerazione o frenata.

La berlina sarà disponibile in tre differenti colori, tutti unici: Ocean Green, Mineral Grey e Celestial Blue.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, i video di presentazione: il silenzio è il futuro

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago