MotorSport

F1 GP Russia, ipotesi pubblico in tribuna: il parere degli organizzatori

Gli organizzatori del GP Russia F1 starebbero pensando di vendere 30 mila biglietti e consentire l’ingresso, anche se contingentato, la pubblico in vista della gara. Alcuni team sono preoccupati, ma per loro non ci sarebbero rischi.

La pista di Sochi, in Russia (Foto: Getty Images)

In Formula Uno le gare continuano a essere disputate senza la presenza del pubblico, come forma preventiva per evitare che possano esserci nuovi focolai di contagio da Coronavirus. L’unica eccezione al momento sembra essere rappresentata da Monza, dove si correrà il prossimo 6 settembre: qui si è deciso di consentire l’accesso alla tribuna centrale a 250 operatori sanitari come forma di ringraziamento per quanto fatto nel pieno dell’emergenza.

Non è escluso però che la situazione possa cambiare nei prossimi appuntamenti. In Russia si sta infatti ipotizzando di dare il via libera ai tifosi, anche se in modo parziale rispetto alla capienza. L’idea attuale è quella di non andare oltre le 30 mila persone. I team non sembrano essere del tutto favorevoli, ma Alexey Titov, amministratore delegato della società che organizza l’evento non ritiene che questo possa rappresentare un problema per gli addetti ai lavori.

Il circuito di Sochi, in Russia (Oto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Hamilton e le corse senza pubblico: “Questa non è Formula 1”

Ipotesi pubblico al GP Russia F1: l’idea si fa strada

Sin dall’inizio della stagione tutti i piloti e i collaboratori dei team sono sottoposti a controlli rigidi per verificare il loro stato di salute e agire in via preventiva, se necessario. Il pubblico, però, se dovesse essere presente in tribuna starebbe lontano da loro, quindi non comporterebbe particolari rischi. E’ su questo aspetto che in Russia stanno facendo leva per cercare di eliminare eventuali perplessità.

Non riesco a capire perché le squadre possano essere contrarie alla presenza del pubblico durante un Gran Premio – sono le parole di Titov all’agenzia Tass -. Non sono previsti accessi di “estranei” al paddock o alla pitlane. I rischi per gli addetti ai lavori sarebbero quindi ridotti al minimo. L’organizzazione, anche se dovesse esserci il via libera in questo senso, non prevederebbe modifiche rispetto a quanto accadto finora. Il regolamento imposto dalla FIA parla chiaro: non è possibile nemmeno per i membri del team di lasciare le loro stanze durante il soggiorno in hotel. Speriamo quindi che sia davvero possibile realizzare questo nostro desiderio“.

Potrebbe interessarti – MotoGP Misano con il pubblico: modalità accessi e acquisto biglietti

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

22 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago