Auto

Auto Elettriche e colonnine di ricarica, le possibili novità con DL Semplificazioni

Auto Elettriche, arrivano possibili novità con il Decreto Semplificazioni: nuove colonnine di ricarica sul territorio nazionale

Auto Elettriche e colonnine di ricarica, le possibili novità con DL Semplificazioni

Le auto elettriche sono la strada del futuro. Molte case produttrici stanno producendo sempre più veicoli green, tra ibridi, plug-in e totalmente elettriche e, di conseguenza, anche la rete di colonnine deve essere aggiornata, almeno in Italia. E così nel Decreto Semplificazioni arrivano nuovi fondi proprio per incrementare l’esiguo numero attuale – 7.400 – di colonnine di ricarica presenti sulle nostre strade e città. Nel Decreto si imporrà ad ogni Comune di realizzare, installare e gestire le colonnine di ricarica elettrica, con una frequenza di una ogni mille abitanti. In pratica almeno 60mila colonnine in totale sull’intera penisola. Il tutto, poi, in tempi relativamente brevi; appena sei mesi di tempo dal giorno in cui il decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Svolta anche per quanto riguarda la sburocratizzazione, che dovrà essere il più snella possibile; allo stesso tempo il canone di occupazione del suolo cittadino che dovrà essere azzerato se saranno fonti rinnovabili a dare energia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, Tesla e la ricarica gratis: il bug delle colonnine

Auto elettriche: il costo delle ricariche

Colonnine di ricarica

Il costo di ricarica, poi, non dovrà superare quello dei clienti residenti. Nella norma è stata inserita anche una postilla riguardo l’uso della colonnina in maniera scorretta. Si potrà restare attaccati alla stessa solo per il tempo di ricarica, almeno nelle ore diurne; in caso contrario scatterà una piccola sovrattassa oltre l’ora di tempo. Il Decreto Semplificazioni, poi, legifera anche in tema di autostrade. D’ora in poi infatti, solo con la dotazione di colonnine di ricarica si potranno avere le licenze e le concessioni e ciò vale anche per i rinnovi. Insomma, l’Italia vuole recuperare il terreno perso nell’ambito delle colonnine di ricarica e mettersi al passo con gli altri Paesi del Vecchio Continente.

LEGGI ANCHE >>> Renault Twingo elettrica, via agli ordini: i prezzi in Italia della citycar

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago