Auto

Tesla, un super impianto di ricarica in California: il progetto di Musk

La Tesla ha progettato e sta costruendo un mega impianto di ricarica in California: numero record di colonnine

Tesla, un super impianto di ricarica in California: il progetto di Musk

Tesla, nel campo dell’elettrico, è da sempre un passo avanti e lo dimostra praticamente sempre. Le case automobilistiche, con difficoltà di vario genere, si stanno affacciando da poco nel campo delle auto elettriche; il colosso statunitense dimostra ancora una volta di essere già allo step successivo. Dalle mente di Elon Musk è partorita una nuova geniale idea. Un Super impianto di ricarica, con ben 56 colonnine a Firebough, in California, dove i proprietari di vetture elettriche potranno ricaricare le batterie in comodità. A costruzione ultimata, diventerà questo il più grande al mondo, superando i Supercharger cinesi da 50 stalli. Un progetto davvero futuristico quello di Elon Musk che punta, in questo modo, ad aumentare anche la vendita delle auto, decisamente lenta nel Vecchio Continente, lì dove l’elettrico non è ancora sviluppato come negli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Citroen C4: prezzi e allestimenti dei modelli a benzina ed elettrico

Tesla, in California in costruzione supercharger: il bug delle colonnine europee

Stazione di ricarica Tesla in costruzione (Getty Images)

In Europa, al momento, esistono solo le colonnine Supercharger V3 recentemente finite alla ribalta delle cronache. Negli slot di ultima generazione, infatti, forse per un bug del software, gli automobilisti proprietari di auto elettriche non Testa hanno ugualmente potuto ricaricare le batterie delle proprie auto. Di fatto la colonnina non ha negato la corrente alle auto dotate di presa Combo; questa è la spina europea cui sono stati montati gli adattatori anche alle vetture Tesla. Una situazione, questa, che ha alimentato molti dubbi, alcuni dei quali circa una volontà apposita della casa di Elon Musk di dare possibilità di ricarica a tutte le vetture.

LEGGI ANCHE >>> Lucid Air, l’anti-Tesla è pronta all’uscita: dettagli, autonomia e prezzo

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago