Auto

Volkswagen, il nuovo SUV si chiamerà Taos: cosa significa il nome

Si chiamerà Taos il nuovo crossover della Volkswagen prossimo all’uscita, come una città del Nuovo Messico: la data di presentazione è fissata per il 13 ottobre.

(Media.vw.com)

Volkswagen ha rivelato il nome del suo nuovo crossover. Si chiamerà Taos e l’ispirazione è stata tratta da una cittadina del Nuovo Messico le cui caratteristiche, per la casa, rispecchiano l’essenza dell’auto. È, infatti, un piccolo centro, ma al contempo vitale, dove tutte le manifestazioni d’arte da quella grafica a quella culinaria rappresentano un punto nodale.

Il nuovo membro della famiglia Volkswagen verrà ufficialmente presentato il 13 ottobre, giorno che i vertici della casa attendono con grande trepidazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, le promozioni su Golf e Polo: le offerte fino al 30 settembre

Volkswagen Taos, il nome di una città del Nuovo Messico per il nuovo crossover

(Media.vw.com)

Avrà dimensioni contenute, parametro inversamente proporzionale alle sue capacità. Per tale ragione la Volkswagen ha deciso di ribattezzare il suo nuovo crossover Taos, proprio come una cittadina del Messico famosa per le medesime caratteristiche.

A spiegarlo Hein Schafer, vice presidente del ramo Product Marketing and Strategy di Volkswagen America: “Era di vitale importanza optare per un nome che contenesse l’essenza della macchina. La città di Taos, in Nuovo Messico, per questo è stata giudicata perfetta. Si tratta di un piccolo centro che al contempo, però, offre davvero tanto, dalle attività all’aperto all’arte, per poi passare all’eccellenza nel design e nella cucina“.

La Volkswagen Taos verrà presentata il prossimo 13 ottobre, un evento che sta particolarmente animando i vertici della casa per loro stessa ammissione. Ma forse non sono gli unici: dando un’occhiata alle prime immagini divulgate l’entusiasmo è condivisibile.

Il nuovo crossover sarà commercializzato solo negli USA, così come avvenuto per la Tharu in Cina e la Tarek in Sud Africa. Al momento, però, non è dato sapere se da questi due modelli acquisirà qualche caratteristica che sia essa tecnica o estetica. L’Europa è, quindi, lontana soprattutto se si aggiunge il fatto che nel Vecchio Continente il posto che eventualmente dovrebbe prendere è già occupato da una testa di serie di Volkswagen, ossia il T-Roc.

Taos potrebbe continuare a far inanellare successi alla casa tedesca in questo momento galvanizzata dall’enorme risultato raggiunto in Norvegia con la ID.3. L’elettrica, in termini di vendite, ha infatti surclassato la regina del settore, Tesla, facendo registrare la vendita di più esemplari rispetto alla Model 3.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf versione Variant: tutto sulla nuova Wagon

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago