Auto

Inquinamento Auto, un dispositivo per catturare le particelle degli pneumatici

Durante gli spostamenti gli pneumatici finiscono per produrre una serie di microparticelle che incidono sull’inquinamento: la soluzione rivoluzionaria di un gruppo di studenti.

Foto: Pixabay

La lotta all’inquinamento è ormai un tema che vede impegnati tutti, anche nella propria quotidianità. Un aspetto a cui prestano attenzione ormai da qualche tempo anche le case automobilistiche, che stanno lanciando sul mercato vetture che assicurino bassi consumi ed emissioni ridotte (a volte anche pari a zero). Anche questo potrebbe però non bastare, soprattutto se dovesse esserci una diffusione su larga scala dei veicoli elettrici. Si pensa infatti che questi, a causa del loro peso maggiore, possano danneggiare in maniera superiore l’ambiente.

Un gruppo di studenti del Regno Unito ha così deciso di correre ai ripari mettendo al lavoro per realizzare un sistema che potrebbe rivelarsi davvero rivoluzionario. L’obiettivo che vogliono raggiungere è davvero importante: si punta a catturare la polvere degli pneumatici. Questi, infatti, svolgono un ruolo rilevante, ma spesso sottovalutato nell’inquinamento atmosferico e idrico che si genera proprio con gli spostamenti della vettura.

Inquinamento automobili (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Motori diesel e inquinamento urbano: posizioni contrastanti e possibili soluzioni

Lotta all’inquinamento: “l’invenzione” di un gruppo di studenti

Il governo britannico è uno dei più attivi in questo ambito per cercare di introdurre soluzioni ad hoc che possano comportare un beneficio importante all’ambiente. E in base ai dati che sono stati rilevati si è capito il ruolo svolto dalle minuscole particelle di gomma prodotte dagli pneumatici. Quasi la metà delle emissioni di particolato sono legate proprio a qesto. Riuscire a intervenire in maniera incisiva su questo aspetto potrebbe avere quindi effetti importanti sull’aria che respiriamo.

A sottolineare questo aspetto è stato uno dei giovani, Hugo Richardson: “Tutti pensano che l’inquinamento sia causato soprattutto dai motori dei veicoli in circolazione – ha detto alla Reuters -. Questo è certamente vero, ma non è l’unico aspetto da prendere in considerazione. L’usura degli pneumatici finisce per essere altrettanto dannosa, anche se molti lo sottovalutano. Durante gli spostamenti si generano infatti delle particelle che non vediamo, ma che dovrebbero essere eliminate”.

Il dispositivo che è stato realizzato è in grado di catturare le particelle del pneumatico. Il sistema viene montato intorno al bordo della gomma: grazie all’aerodinamica e all’elettrostatica che si verificano durante i movimenti riesce a raccogliere immediatamente le particelle generate. I risultati, secondo i test che sono stati eseguiti dagli studenti, sarebbero importanti: lo strumento riesce a fermare fino al 60% delle particelle.

Potrebbe interessarti – Inquinamento auto, il metano emette più polveri di benzina e diesel: lo studio

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago